Sagre e Feste Calci
da sabato 9 Settembre 2023 a domenica 10 Settembre 2023
MeNeCuro Festival – Cura, Rigenerazione, Sostenibilità
Festival MeNeCuro di Calci, antidoto all’indifferenza ambientale e sociale
Il 9 e 10 settembre a Calci si terrà la prima edizione di una due giorni di attività 100% incentrate sul tema della cura e della rigenerazione del territorio.
Dibattiti, passeggiate, musica, laboratori per scoprire le iniziative per prendersi cura in modo collettivo del territorio e dei suoi abitanti. È questo il programma che hanno preparato per il 9 e il 10 settembre a Calci un gruppo di giovani donne legate da una radicale quanto testarda passione per la sostenibilità.
“Sostenibilità non è sinonimo di ambiente, ma di cura” . Ecco cosa ha spinto le organizzatrici, supportate dalla giunta comunale e dalle associazioni locali, a lanciare MeNeCuro Festival. “Con l’1 % più ricco del pianeta che genera il doppio delle emissioni del 50 % più povero, l’agire sostenibile non può essere limitato al puro calcolo dell’impatto ambientale, ma deve incorporare tutti quei gesti che redistribuiscono, includono e, soprattutto, si prendono cura: prendersi cura della comunità in cui si vive, di chi ha una malattia, di una tradizione, di una foresta, di un servizio pubblico, di chi proviene da un altro Paese, del vicinato. Come mettere queste pratiche al centro del nostro vivere insieme e farne la chiave per creare paesi rigogliosi e sostenibili?
Per rispondere a questa domanda, in programma sabato e domenica prossimi 9 e 10 settembre Francesco Gesualdi, allievo di Don Milani pioniere del consumo critico, Maria Luisa Vallauri, saggista e coordinatrice del progetto europeo Care4Care (“Prendersi cura di chi cura”), passeggiate sui monti pisani, concerti, laboratori di musica, visite agli orti collettivi, … La lista è lunga.
“Vogliamo offrire uno spazio dove riconoscere la nostra reciproca dipendenza, coltivare la gratitudine per l’esistente e ispirarci ai mille modi per organizzare il vivere insieme in modo più sostenibile e giusto”. Dopo gli incendi che hanno devastato i Monti Pisani e, per menzionarne una, le ripetute tragedie che si consumano quasi ogni giorno nel Mediterraneo, si tratta di una sfida quanto mai grande e attuale. Parlarne in un clima di convivialità e d’ispirazione è la proposta che il festival offre tanto a chi abita il pisano che a tutte le persone che hanno voglia di immaginare futuri diversi.
Il festival MeNeCuro è organizzato con CESVOT, Arci La Luna Ripiena, il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa (Calci), con il patrocinio e contributo del Comune di Calci e la sponsorship di Arte & Ricami, la pizzeria Zio Tony e Falorni Ortoflorovivaistica.
Per informazioni, contattare menecuro@outlook.com o visitare il sitoweb (menecuro.wixsite.com/menecuro) o
la pagina Instagram /Facebook @menecurofestival.
Informazioni di contatto:
Collettivo MeNeCuro
menecuro@outlook.com ;
Carla: +39 340 726 7205
Eventi simili
-
Creative Factory: artigianato contemporaneo e design indipendente in Piazza con due appuntamenti ad aprile
Firenze rinnova il suo appuntamento con l’artigianato contemporaneo e il design indipendente grazie al Creative Leggi tutto
-
Lucca Collezionando 2025
Nomi di livello assoluto come Giuseppe Camuncoli, Simone Bianchi, Margherita Tramutoli “La Tram”, Giuseppe Palumbo Leggi tutto
-
Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo a Volterra
Sabato 5 e domenica 6 aprile tutto pronto a Volterra per il nuovo attesissimo appuntamento Leggi tutto
-
Eventi di questa settimana al Circolo Arci Lavoro e Sport
Eventi di questa settimana al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena dal 20 al Leggi tutto
-
Inzuppiamoci la tradizione delle zuppe fiorentine al Mercato Centrale
Torna INZUPPIAMOCI!! L'appuntamento diventato ormai un must del piano terra dello Storico Mercato Coperto di San Leggi tutto
-
Aiutiamo il Gattile di Empoli dopo l’alluvione con un Apericena a Buffet presso Enoteca Gli Ostinati
Dopo l'alluvione di venerdì 14 marzo che ha interessato la zona del Comune di Empoli, Leggi tutto