Cultura Monsummano Terme
sabato 9 Novembre 2013
“Menando con la rima la danza delle particelle elementari”: il libro di Viviano Becagli alla Sala Consiliare
Sabato 9 novembre alle ore 17 presso Sala Consiliare, nell’ambito del ciclo di incontri Monsummano…..Incontri Culturali, organizzati dalla Biblioteca Comunale con l’Assessorato alla Cultura e la collaborazione degli Amici di Casa Giusti, sarà presentato il libro : “Menando con la rima la danza delle particelle elementari” di Viviano Becagli edito da Settegiorni Editore.
Un uomo moderno a qualsiasi livello culturale appartenga non può fare a meno di interessarsi in qualche modo a quanto accade nel mondo scientifico, anche se la sua maniera di manifestarsi e le sue leggi sembrano affondare in un abisso di difficilissima comprensione, aride e poco accattivanti, lontane dall’interesse e dalla convenienza di ognuno.
Da questa consapevolezza nasce questo libro, nel quale la fisica diviene uno straordinario racconto “narrato” costantemente con le rime del grande poeta monsummanese Giuseppe Giusti, senza peraltro allontanarsi dal rispetto del metodo e delle leggi proprie della scienza.
Da qui la peculiarità e unicità di un testo curato sotto ogni aspetto e reso gradevole anche da simpatiche illustrazioni.: un piccolo “poemetto” scientifico!!!, un libro che richiama alla più splendida tradizione dei cantastorie e ha perciò il merito di incuriosire e coinvolgere qualsiasi lettore.
L’augurio, con l’Autore, è che il libro venga letto e costituisca un esempio di “esperimento” da ripetere con forme di espressione di volta in volta nuove e irrituali: la cultura scientifica, infatti, ha necessità di essere ravvivata e coltivata anche in forme nuove.
L’iniziativa, realizzata grazie al contributo della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, presente l’Assessore alla Cultura Barbara dalla Salda, si aprirà con la presentazione del libro a cura dello scrittore Amedeo Bartolini..
Viviano Becagli, professore di Matematica e Fisica nelle Scuole Medie Superiori, oggi pensionato, ha vissuto da giovanissimo e anche durante la sua attività professionale, a contatto con il mondo contadino di cui ha studiato la storia, i costumi, la cultura.
Ne sono nati i libri: Una volta in der rio Behini… e oggi (2001); Dialogando di scienza tra gli olivi della Toscana (2003); Quella vecchia terra dove oggi verdeggiano i vivai (2010).
Altri libri pubblicati: Ore nove, lezione di Fisica (2005); Il mio diario di guerra, trascrizione e commento del diario di Gorini Nello (2008); La rivoluzione della Fisica e la meccanica quantistica (2011).
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto