Teatro Firenze
martedì 29 Ottobre 2024
Memorie: plurale, femminile con Lisa Capaccioli e Annalisa Garzia alla Biblioteca delle Oblate
Martedì 29 ottobre (ore 16:30) la Sala Storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24) ospiterà la conferenza-spettacolo “Memorie: plurale, femminile” di e con Lisa Capaccioli, regista, drammaturga e insegnante di teatro, che sarà accompagnata da Annalisa Garzia al violino. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.
Traendo infatti ispirazione dalle Case della Memoria dei Grandi personaggi della Toscana, lo spettacolo nasce con il desiderio di dare voce alle donne che hanno fatto parte della vita dei personaggi illustri di quest’area e che hanno abitato le case con “i grandi” (oggi “case-museo). Madri, amanti, figlie, sorelle, ma a cui non è stata dedicata una casa o un museo proprio perché donne; che non sono considerate oggi “personaggi illustri” forse a causa del loro genere e della cultura in cui hanno vissuto.
«”Dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna”. È una frase che abbiamo sentito spesso, attribuita in alcuni casi a Virginia Woolf ma dalle origini incerte – commentano Adriano Rigoli e Marco Capaccioli presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Preferiremmo dire che al fianco di ogni grande uomo c’è stata una grande donna, spesso però rimasta ingiustamente in ombra: per questo abbiamo aderito con entusiasmo alla proposta di questo spettacolo che rilegge le Case della Memoria da una prospettiva assolutamente inedita, ovvero quella delle donne che sono state madri, compagne, sorelle dei Grandi personaggi nati o vissuti in Toscana. Donne che hanno dato un contributo significativo alla storia del luogo ma anche a quella del personaggio stesso e che questo spettacolo celebra, dando finalmente loro quella voce che la Storia non ha finora concesso».
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’iniziativa rientra nel cartellone del dopo festival legato al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, realizzato con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico.
Eventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto