Cultura Firenze
sabato 11 Maggio 2024
Meccanica d’eccellenza in mostra alla Fortezza da Basso, all’open house del gruppo Celada
Prosegue fino a sabato (11 maggio) al padiglione delle Nazioni della Fortezza da Basso l’Open House del Gruppo Celada, leader europeo, da oltre 85 anni, nella commercializzazione di macchine utensili dei brand più prestigiosi su scala mondiale, fabbricate in Giappone, Cina, Taiwan, Germania e USA.
In esposizione strumenti e macchinari di ultimissima generazione per l’utilizzo in ogni area della meccanica e della produzione manifatturiera: dall’arredamento e complementi d’arredo alla moda e accessori, al settore sanitario, aerospaziale, automotive, ecc.
“Abbiamo scelto Firenze per la sua centralità e per il prestigio di trovarsi in un luogo storico e autorevole come la Fortezza da Basso – ha dichiarato Guido Celada, Presidente e CEO di Gruppo Celada- “Siamo un’azienda italiana fondata nel 1938 che assiste la sua clientela a 360° fornendo macchinari all’avangardia e mettendo a disposizione una squadra di tecnici specializzati per rispondere ad ogni tipo di richiesta e necessità, grazie anche a Celada Tech, l’unità del Gruppo Celada che si occupa di consulenza operativa specializzata”.
“Siamo onorati di accogliere nei nostri spazi eventi di prestigio come questo che si sta svolgendo con successo nel padiglione delle Nazioni all’interno della Fortezza e che si caratterizza per l’alto valore tecnologico, confermando la forza attrativa dell’offerta del nostro quartiere, capace di rispondere alle esigenze di ogni tipo di clientela sia sul fronte fieristico che congressuale”, il commento del presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini.
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto