Spettacoli Firenze
venerdì 14 Febbraio 2025
Maurizio Mastrini Quartet in concerto all’Antisalotto Culturale di Firenze
Proseguono con successo gli appuntamenti dell’Antisalotto Culturale di Firenze (Via della Fornace 9) , tra concerti, mostre e anteprime. Venerdì 14 febbraio alle 21:30, in occasione di San Valentino, arriva la prima data ufficiale del tour internazionale di Maurizio Mastrini, pianista e compositore di fama internazionale, noto per la sua musica intensa e innovativa.
Un’imperdibile esibizione dedicata a tutti gli innamorati, intitolata non a caso Baci, dove Mastrini sprigionerà tutta la sua anima romantica e delicata. In questa occasione, oltre al concerto, il pubblico fiorentino potrà fruire anche della proiezione in prima assoluta del videoclip ufficiale di “Ghost”, tra i numerosi brani di successo dell’eclettico pianista umbro. Per vedere il videoclip youtu.be/hWVeM9Knzkc
Negli ultimi dieci anni Mastrini ha tenuto oltre 860 concerti in tutto il mondo e ad oggi conta più di 42 milioni di ascolti su Spotify. Diplomato al Conservatorio di Perugia e perfezionatosi con il M° Vincenzo Vitale, Mastrini fonde nei suoi lavori tradizione classica e musica contemporanea, sperimentando con minimalismo, matematica musicale e dodecafonia. Alcune composizioni sono essenziali, con poche note capaci di suscitare emozioni, mentre altre ricche e orchestrali. Ha inciso numerosi album di successo, tra cui Il Mio Mondo al Contrario, in cui esegue brani partendo dall’ultima nota alla prima. Ha scritto anche l’opera lirica più breve al mondo, Il Bacio, di 3 minuti e 20 secondi. Oltre ai suoi concerti e alla produzione discografica, ha composto musiche per RAI e Mediaset e ha diretto la Royal Academy of Music Art. Fondatore dell’Accademia Nazionale d’Arte Musicale, ha ideato il metodo “Pentamano” per insegnare la musica ai bambini. Ha organizzato festival musicali, tra cui il Green Music Festival. Nel 2023 ha tenuto un tour internazionale di 80 date, con grande successo alla Carnegie Hall di New York. È stato testimonial per il centenario dei Baci Perugina, componendo il brano Baci. Con una carriera sempre in evoluzione, Mastrini continua a esplorare nuove frontiere musicali, confermandosi tra i più originali pianisti e compositori contemporanei.
La mostra di Mauro Pispoli
Fino al 25 marzo l’Antisalotto Culturale di Firenze ospita “God Save the Cover”, la nuova mostra di Mauro Pispoli, allestita insieme a Maurizio Della Nave.
Designer e artista visivo, Pispoli trasforma le immagini in versi e le copertine in racconti, creando un ponte tra passato, presente e futuro. La sua ricerca artistica si concentra sulla creazione di “copertine ideali”, immaginari artwork di LP e CD che reinterpretano il linguaggio della cultura pop e della grafica musicale. Queste opere non si limitano a rievocare il passato, ma cercano di proiettarlo in avanti, come fossero ricordi ricomposti e trasformati in nuove visioni. Lo stile di Pispoli è immediatamente riconoscibile: la sua tecnica, spesso associata al collage, in realtà si distingue per un approccio unico. L’artista non usa forbici, ma strappa la carta a mano o con un taglierino, prediligendo materiali riciclati come carta e cartone. Le sue opere non includono giornali o riviste, bensì fotocopie a tinte piatte, che manipola attraverso un’originale tecnica di cottura del toner. Alternando il suo lavoro di visual designer a quello di artista, Pispoli sperimenta continuamente nuovi linguaggi e possibilità espressive. Le sue cover, ispirate a band e solisti del rock e del pop, sono veri e propri viaggi visivi e sonori, capaci di evocare emozioni e ricordi ancora percepibili, da vedere e quasi da ascoltare.

Maurizio Mastrini
Eventi simili
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto
-
La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze apre la stagione di Sincronie 2025
Un’armonia di epoche e stili musicali diversi, riletti in chiave contemporanea da una giovane orchestra: Leggi tutto
-
Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti
Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell'Orchestra della Toscana Erina Yashima, Direttrice Leggi tutto
-
Domeniche in salotto, è gran finale con Antonio Di Cristofano
“Domeniche in salotto - Aperitivi in concerto al teatro Il Momento” è pronto al gran Leggi tutto
-
John Renbourn Remembering in concerto al Six Bars Jail
Sabato 22 marzo, ore 21.30, si terrà al Six Bars Jail un Open Mic in Leggi tutto