Spettacoli Quarrata
domenica 18 Gennaio 2015
Maurizio Geri Swingtet in concerto alla Villa Medicea per “La Magia della musica”

Villa Medicea La Magia, Quarrata (PT)
Domenica 18 gennaio alle 16.00 alla Villa Medicea La Magia di Quarrata, per la rassegna “La Magia della musica”, si terrà il concerto del Maurizio Geri Swingtet.
MAURIZIO GERI SWINGTET
Swing a sud
Maurizio Geri chitarra e voce , Luca Giovacchini chitarra , Michele Marini clarinetto , Giacomo Tosti fisarmonica e pianoforte , Nicola Vernuccio contrabbasso
Lo spettacolo si ispira stilisticamente alla tradizione zingara alsaziana, dal padre fondatore Django Reihnardt alle varie contaminazioni che fino ad oggi hanno reso vitale e “moderno” lo swing-manouche.
Su un binario a cavallo fra la tradizione zingara europea, lo swing d’oltreoceano e la canzone d’autore italiana, si produce un’alchimia nuova ed originale, un suono che strizza l’occhio al mediterraneo, fra il filologico e l’innovativo, fra la ricerca stilistica e la creazione, aspetti questi che pongono lo swingtet per continuità, curriculum e discografia, gruppo di riferimento in Italia per il genere, unico ad oggi ad aver partecipato al più importante festival francese dedicato a Django: “Samois sur Seine”
Maurizio Geri inizia la carriera collaborando con la cantante ricercatrice Caterina Bueno in seguito al suo recupero del repertorio musicale tradizionale della Montagna Pistoiese come componente del Collettivo Folcloristico Montano. Suonando in varie formazioni ha partecipato a festival di tutta Europa,, Australia,e Nord America, come il Folkest di Udine, Festival Parthenay (Francia – 1996), il Clusone Jazz Festival (1997), l’Expo di Lisbona (1998), Festival Django Reinhardt di Samois (Francia 2000), Festival di Sant Chartier (Francia 2000), Festival d’Ete di Québec (Canada – 2000), Harrison Festival (Canada 2003), Festival di Port Fairy e Blue Mountains (Australia – 2007) ed ha inciso circa dieci cd (vedi sotto discografia) sotto varie etichette.
Nel 1989 vince la prima edizione dell’On the Road Festival di Pelago (FI), in coppia con Mimmo Epifani. Nel 2004 vince il Controfestival di Mantova con Banditaliana, nelle categorie Miglior repertorio e miglior esecuzione. Nel 2005 vince il Premio Loano della critica con Banditaliana. Banditaliana è stato riconosciuto come miglior disco dell’anno, per la rivista Folk Bullettin e Thapsos premiato con il Bravo dalla rivista Trad Magazine.
Info e biglietti
I concerti sono riservati a 100 spettatori
Ingresso concerti euro 10,00
Posto unico non numerato
I biglietti possono essere acquistati presso
Biblioteca Multimediale “Giovanni Michelucci”
Piazza Agenore Fabbri Quarrata
Tel. 0573 774500
Fonte: Comune di QuarrataEventi simili
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Il 18 gennaio alle ore 10 presso le Officine Garibaldi, avrà luogo il secondo appuntamento Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto
-
Al Cineclub Arsenale di Pisa performance live della cantautrice Chiara White e la proiezione di Ma Nuit
A quattro anni dal lancio dell'omonima rivista online iltermopolio.com, il Termopolio APS si presenta per Leggi tutto
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto