Cultura Firenze
da venerdì 6 Giugno 2025 a sabato 28 Giugno 2025
Mattinate ad Arte al Museo di San Marco
Grazie a un accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e UNICOOP Firenze, a giugno sarà possibile partecipare alle “Mattinate ad Arte”, il progetto a cura del Museo di San Marco, in collaborazione con Stazione Utopia, per tornare a riscoprire uno dei luoghi più suggestivi e straordinari di Firenze. Un programma ricco di appuntamenti per un’offerta culturale diversificata e qualificata rivolta ad adulti, famiglie e bambini.
Incontri al Museo a cura del direttore e delle curatrici (per adulti in italiano) ore 10.30 (durata 60 minuti)
• 6 giugno – Il Museo della Vecchia Firenze e il Chiostro dei Silvestrini (a cura di Sara Fabbri)
• 13 giugno – Il Trittico di San Pietro Martire (a cura di Sara Ragazzini)
• 14 giugno – La Pala di San Marco (a cura di Anna Soffici)
• 15 giugno – La Biblioteca (a cura di Anna Soffici)
• 20 giugno – Il Tabernacolo dei Linaioli (a cura di Sara Ragazzini)
• 21 giugno – La Pala Strozzi (a cura di Marco Mozzo)
• 27 giugno – Animali reali e fantastici nelle opere del Museo (a cura di Sara Fabbri)
• 28 giugno – Il Refettorio Grande (a cura di Marco Mozzo)
Prenotazione per un massimo di 20 persone a gruppo, riservato ai soci Coop https://www.coopfirenze.it/eventi-e-progetti/eventi/
Eventi simili
-
Alla Tenuta di Nozzoli la mostra in memoria di Alfredo Futuro, artista fiorentino legato a Greve e al territorio del Chianti
Non c’è mai fine al futuro. È questo il titolo della mostra che il Comune Leggi tutto
-
Presentazione del libro Nave Amerigo Vespucci: orgoglio italiano dell’Ammiraglio Cristiano Bettini al Villaggio Regate
Il Club Nautico Versilia -dopo aver richiesto e ottenuto che Nave Amerigo Vespucci facesse un Leggi tutto
-
Il Complesso Museale Santa Maria della Scala e il Museo Archeologico Nazionale di Siena partecipano alle Giornate Europee dell’Archeologia 2025
In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia 2025 , venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Leggi tutto
-
Origine Madre la mostra di Mino Trafeli presso il Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena
Mino Trafeli (1922-2018, Volterra) ha fatto di Volterra la sua città natale, una sorta di Leggi tutto
-
Dialoghi nel Chiostro VII edizione
Giovedì 12 giugno alle ore 21.30 nel Convento degli Agostiniani in Certaldo Alto, prende il Leggi tutto
-
Narrar di olio e di storie incontri letterari al frantoio del Monte Pisano
Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, Leggi tutto