Spettacoli Firenze
venerdì 31 Marzo 2023
Matteo Nativo in concerto al Six Bars Jail
Matteo Nativo sarà in concerto al Six Bars Jail, Circolo Società Mutuo Soccorso, Via delle Masse, 38, a Firenze venerdì 31 marzo alle ore 21.30.
Matteo Nativo Ha studiato chitarra e composizione al Berklee College Of Music di Boston Diplomato in chitarra Fingerstyle alla Lizard. Ha fondato la scuola di musica “Accademia di Chitarra” a Firenze in attività dal 2007 al 2017 ,Ha composto musica per gingles pubblicitari e spettacoli di danza in teatro. Suona nel gruppo di Michele Mingrone che sarà ospite al concerto ed il concerto del 31 è la presentazione in anteprima dei suoi inediti che registrerà in studio questa primavera. Suona chitarra acustica, armonica a bocca e canta.
Lorenzo Forti ha collaborato con vari artisti della scena Fiorentina e non (Irene grandi,Paolo vallesi,Laura Pausini,Gianni Morandi,Andrea Bocelli).Attivo nei locali fiorentini e nell’insegnamento ha frequentato per diversi anni il conservatorio Cherubini di Firenze.
Vanni Breschi suona Batteria e percussioni , ha collaborato con Matteo Urro, Paolo Amulfi, Gianfilippo Boni, Bernardo Baglioni, Emy Berti, Lele Fontana Brenda McMorrow, Gabin Dabire’, Philippo Franchini Dave Newman, Diaframma, e altri artisti.
Michele Mingrone è autore, chitarrista e coywriter fiorentino. L’esordio nella musica è nel 2006 come chitarrista e autore della band Scaramouche (“Scaramouche”, 2006, EMI). Con la band ha suonato prima di nomi del calibro di Toto, Roy Paci, Tonino Carotone. Nel 2007 pubblica il disco di ambient noise “Hindenburg” con il duo Tzunami Fancoil Orchestra. Nel 2017 interpreta con Fabio Balzano, pronipote della cantautrice folk siciliana Rosa Balistreri, il cd “Rabbia Rosa”. Realizza sonorizzazioni per podcast, mostre d’arte e installazioni, tra cui, in particolare “Le visibili città invisibili”, omaggio all’opera di Italo Calvino, realizzata dal collettivo fiorentino 47 Rosso. Come scrittore pubblica vari libri su commissione per Giunti e Ilisso, oltre ad apparire nei volumi “Appunti di rock” 2 e 3 (Ed. Il Foglio Letterario) e “Instarock” 1 e 2 (Edizioni Ouverture) curati dal prof. Andrea Gozzi. Nel 2012 ha scritto il romanzo per ragazzi “L’ultima tournée di Sally O’Hara” (Ed.It.). Nel 2019 ha realizzato con Sara Vettori (illustrazioni) e Caterina Scardillo (progetto grafico e calligrafia) la guida turistica immaginaria “I luoghi di Lovecraft”, pubblicata da Edizioni NPE, che ha avuto un grande successo, diventando un piccolo caso letterario nell’ambito degli amanti dell’horror e dei giochi di ruolo. Nel 2020 pubblica “Poe a Venezia” (Nardini Editore), diario di viaggio immaginario di Edgar Allan Poe a Venezia. Sempre per NPE ha scritto “Vampiri, dove trovarli” (2021) e “Animali misteriosi e come mangiarli” (2022), che hanno confermato il successo del filone delle guide immaginarie, legate ai luoghi della letteratura. Nel 2023 è atteso il suo esordio discografico come cantautore: “La grande notte” (Vrec/Audioglobe).
VUOI CENARE CON L’ARTISTA?
Posti limitati, per info contattare tdh@sixbarsjail.it
ISCRIZIONE TESSERA “ARCI” OBBLIGATORIA
è possibile iscriversi la sera stessa dell’evento
Info:
www.sixbarsjail.it
tdh@sixbarsjail.it
Eventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto