Cultura Lucca
giovedì 29 Marzo 2018
Masterclass di Francesco Zavattari all’Agorà
Venerdì 2 febbraio Francesco Zavattari ha introdotto alla presenza di un folto pubblico i corsi-laboratori organizzati dalla Biblioteca Agorà di Lucca in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Agorà. Flauto Traverso, Chitarra Elettrica, ABC Digitale e Storia dell’Arte, questi gli interessanti percorsi formativi illustrati: l’evento è stato anche occasione di ripercorrere i tratti salienti della carriera e dei progetti futuri dell’artista grazie a un’intervista/talk show condotta dalla nota giornalista lucchese Federica Di Spilimbergo.
Il corso di Storia dell’Arte prevede nuovamente il coinvolgimento di Zavattari con una Masterclass conclusiva da lui stesso diretta: giovedì 29 marzo alle ore 18 con Colour State of Mind – Il colore nell’opera di Sandro Botticelli, l’artista racconterà la tecnica e i numeri celati fra i pigmenti utilizzati dal genio fiorentino. Un’occasione, quindi, di originale approfondimento attraverso le peculiarità contenutistiche ed espositive che contraddistinguono il percorso didattico portato avanti da Zavattari, che tanto successo sta riscuotendo sia in Italia che all’Estero. La masterclass si terrà per chiunque vorrà partecipare, a ingresso libero sino alla disponibilità dei posti, presso la Sala Corsi della Biblioteca civica.
L’iniziativa si svolge in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Lucca, in particolare con la biblioteca Agorà e l’Assessorato Cultura e con il Contributo della Banca di Pescia e Cascina.
Per informazioni:
0583.445716 – 0583.445717
biblio@comune.lucca.it – isantori@comune.lucca.it
Per informazioni sull’artista:
www.zavattari.com
www.facebook.com/zavattari/
Eventi simili
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto
-
Giorno della Memoria omaggio al cippo dedicato ai bambini ebrei morti a causa di esperimenti medici nel campo di Auschwitz-Birkenau
Nell’ambito del programma delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, sabato 25 gennaio alle ore Leggi tutto
-
Montespertoli per la Giornata della Memoria
Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, la festa del primo compleanno tra narrazioni, stupore e meraviglia
Palazzo Leggenda si sta preparando a spegnere la sua prima candelina: tutto pronto per sabato Leggi tutto