Teatro Castelnuovo Berardenga
sabato 16 Novembre 2013
“Massischermo”: le vicende di Libero Taddei e Jacopo Rugi arrivano sul palco del Teatro Alfieri
Le vicende di Libero Taddei e Jacopo Rugi arrivano sul palco del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Sabato 16 novembre alle ore 21.15 Massischermo, lo spettacolo tratto dal racconto di Riccardo Lorenzetti, arriva sul palco del Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga, all’interno della rassegna MA CHE TI GUARDI?, organizzata da Ensarte Artisti&Tecnici.
Primo racconto dell’autore che viene rappresentato in versione teatrale, tratto da ‘L’anno che si vide il mondiale al maxischermo e altri racconti’, edito da Betti Editrice e Primamedia. Con la regia di Gabriele Valentini, Gianni Poliziani, Francesco Storelli e Guido Dispenza faranno rivivere le vicende di Libero Taddei e Jacopo Rugi intenti ad organizzare la loro Festa dell’Unita’ in coincidenza con i Mondiali di Calcio del 2006 (vinti poi dalla formazione azzurra). La discussione nasce sulla collocazione del Maxischermo per assistere alle partite: Libero, fedele alla linea ed intransigente si opporrà con tutte le sue forze al più giovane ed “aperto” Jacopo, costringendo la loro Festa fortemente ideologizzata ad un flop colossale.
Un racconto teatrale a due voci, un po’ surreale, un po’ saga fantozziana che parla di calcio e del nostro Paese. Di uomini semplici e di gol passati alla storia. Di caroselli in piazza e di bistecche che vanno a male… di feste dell’Unità e scontri ideologici tra chi guarda al progresso e chi resta legato ai valori della tradizione, nel bene e nel male. La splendida normalità dei protagonisti è al centro di questo racconto, insieme ai grandi momenti storici a cui si trovano ad assistere, anche solo davanti a una radio, a una televisione, a un maxischermo. Una storia dolce e amara, con un allestimento semplice ma efficace: un tuffo al cuore per chi ama il teatro, le piccole storie di paese e… il calcio. La serata si concluderà con l’incontro con l’autore del racconto per una chiacchierata con il pubblico.
Per informazioni e biglietteria. Per informazioni sullo spettacolo si possono visitare i siti www.ensarte.org, www.teatrovittorioalfieri.com, scrivere una mail all’indirizzo di posta info@ensarte.org, o chiamare il numero di telefono 347.77 56 342.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto
-
Garibaldi su una gamba l’appuntamento di Utopia del Buongusto al Castello Sonnino a Quercianella
Da martedì 9 a giovedì 11 agosto 2022 alle 21,30 nel Castello Sonnino a Quercianella Leggi tutto
-
Garibaldi su una gamba e Wonderful quiz teatrale a Vicopisano e Lorenzana
Settimana intensa in provincia di Pisa per il festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto