Teatro San Vincenzo
martedì 26 Novembre 2013
Massimo Dapporto inaugura la stagione del Teatro Verdi con “Ladro di razza”
Martedi 26 novembre inizia alla grande la stagione di prosa al Teatro Verdi di San Vincenzo con Massimo Dapporto che porta sulle scene “Ladro di razza” di Gianni Clemente, per la regia di Marco Mattolini.
“Ladro di razza” si ispira alla grande tradizione del cinema neorealista, indagando in chiave di tragicommedia un momento drammatico della nostra Storia, il rastrellamento del ghetto ebraico a Roma nel 1943. Momenti di trascinante comicità si alternano a parentesi di riflessione e commozione, regalando allo spettatore tre personaggi da ricordare. Tiberio, Oreste e Rachele, infatti, protagonisti di questa piccola, minuscola e, per certi versi, ridicola storia diventano il tramite per raccontare un’Italia in guerra, una Roma allo stremo, ma ancora capace di sussulti d’orgoglio. “Ladro di razza” è una storia di ingenuità e fame, di illusioni e inganni, di risate e lacrime, quando le parole onore, compassione e orgoglio avevano ancora un significato.
La stagione di prosa proseguirà, poi, con il nuovissimo spettacolo della Dandini a dicembre, interpretato da Lella Costa. Mentre il nuovo anno si apre all’insegna della comicità. Si alterneranno, infatti, sul palcoscenico del Teatro Verdi personaggi di spicco della scena comica italiana come Paolo Migone (23 gennaio), Paolo Hendel (20 febbraio), Alessandro Benvenuti (27 marzo). Ma non mancherà nemmeno il teatro più classico con “La Locandiera” di Carlo Goldoni e, dal 21 febbraio 2014, la Musica Lirica, con una interessante rassegna di voci nuove come i soprani Bianca Barsanti e Mirella Di Vita e il baritono Fabrizio Corucci.
Fonte: Comune di San VincenzoEventi simili
-
Autodifesa di Caino di Andrei Camilleri con letture di Luca Zingaretti al Festival del Dramma Popolare di San Miniato
IMPERDIBILE! La prima assoluta di 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐃𝐈𝐅𝐄𝐒𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐀𝐈𝐍𝐎 di Andrea Camilleri alla 79° edizione della Leggi tutto
-
Dramma Popolare di San Miniato 2025
Luca Zingaretti porta in scena "Autodifesa di Caino", testo mai rappresentato di Andrea Camilleri. Questo Leggi tutto
-
Bodies on glass spettacolo del Festival Nutida al Castello dell’Acciaiolo
Giovedì 26 giugno alle ore 19 al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci va in scena Bodies Leggi tutto
-
Dal Chat Noir al Signor G. Storie da cabaret in tre serate con Andrea Bruni a Firenze
Come nasce il termine cabaret? Perché in un grande teatro di Berlino c’era uno scantinato Leggi tutto
-
Festival del Pensiero Popolare 17^ edizione e 56^ Palio di San Rocco
17° Festival del Pensiero Popolare - 56° Palio di San Rocco dal 12 al 16 Leggi tutto
-
Margherita Landi presenta Corpi Situati, una performance che incrocia danza e tecnologia all’Area Pettini Burresi
All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la Leggi tutto