Teatro San Vincenzo
martedì 26 Novembre 2013
Massimo Dapporto inaugura la stagione del Teatro Verdi con “Ladro di razza”
Martedi 26 novembre inizia alla grande la stagione di prosa al Teatro Verdi di San Vincenzo con Massimo Dapporto che porta sulle scene “Ladro di razza” di Gianni Clemente, per la regia di Marco Mattolini.
“Ladro di razza” si ispira alla grande tradizione del cinema neorealista, indagando in chiave di tragicommedia un momento drammatico della nostra Storia, il rastrellamento del ghetto ebraico a Roma nel 1943. Momenti di trascinante comicità si alternano a parentesi di riflessione e commozione, regalando allo spettatore tre personaggi da ricordare. Tiberio, Oreste e Rachele, infatti, protagonisti di questa piccola, minuscola e, per certi versi, ridicola storia diventano il tramite per raccontare un’Italia in guerra, una Roma allo stremo, ma ancora capace di sussulti d’orgoglio. “Ladro di razza” è una storia di ingenuità e fame, di illusioni e inganni, di risate e lacrime, quando le parole onore, compassione e orgoglio avevano ancora un significato.
La stagione di prosa proseguirà, poi, con il nuovissimo spettacolo della Dandini a dicembre, interpretato da Lella Costa. Mentre il nuovo anno si apre all’insegna della comicità. Si alterneranno, infatti, sul palcoscenico del Teatro Verdi personaggi di spicco della scena comica italiana come Paolo Migone (23 gennaio), Paolo Hendel (20 febbraio), Alessandro Benvenuti (27 marzo). Ma non mancherà nemmeno il teatro più classico con “La Locandiera” di Carlo Goldoni e, dal 21 febbraio 2014, la Musica Lirica, con una interessante rassegna di voci nuove come i soprani Bianca Barsanti e Mirella Di Vita e il baritono Fabrizio Corucci.
Fonte: Comune di San VincenzoEventi simili
-
Tutto da sola con Anna Meacci in Piazza Ricasoli ad Altopascio
Teatro comico al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Guascone Leggi tutto
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto