Spettacoli Massarosa
da domenica 5 Luglio 2015 a domenica 23 Agosto 2015
48^ edizione del Festival da Camera della Versilia
Sarà la pianista Jin Ju con un grande programma dedicato alla musica di Rameau, Debussy e Chopin a dare il via, domenica 5 luglio, alla quarantottesima edizione del Festival da camera della Versilia, nella splendida cornice della chiesa romanica di S. Pantaleone, a Pieve a Elici.
La manifestazione è stata presentata questa mattina da Federico Pierucci, consigliere delegato alla cultura, dal presidente dell’Aml Marcello Parducci e da Simone Soldati, direttore artistico dell’Associazione, nella sala del consiglio del Comune di Massarosa, organizzatore della rassegna insieme all’Associazione Musicale Lucchese, con la collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Garfagnana e Lunigiana, Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia, Asa Group, Salt, Lucar TM concessionario Toyota, Welcome Italia, Olio Rocchi e Studio medico Santa Apollonia.
Quest’anno il Festival si fregia del patrocinio di Expo 2015 e della media partnership di Amadeus, prestigioso magazine musicale italiano, e di Rai Radio Tre.
«Torna un appuntamento con eccellenze assolute, conosciuto dentro e fuori i confini della Versilia – dice Pierucci – per l’altissimo livello artistico che ogni anno propone. Un’occasione speciale per apprezzare musicisti d’eccellenza e, al contempo, il nostro bellissimo territorio».
«La conferma del grande livello del Festival arriva dalla media partnership di Amadeus e Rai Radio Tre. Interpreti e programmi sono di livello assoluto», aggiunge Parducci, al quale il direttore artistico dell’Aml, Simone Soldati, rivolge un ringraziamento particolare: «È grazie al suo lavoro straordinario se anche quest’anno a Pieve a Elici siamo in grado di proporre un cartellone straordinario per un evento che ormai è divenuto un riferimento a livello nazionale».
Al recital di Jin Ju seguiranno altri otto attesissimi concerti per quello che si conferma uno degli appuntamenti più attesi tra quelli proposti in Versilia e una delle manifestazioni estive di riferimento a livello nazionale.
A esibirsi sul palco della bellissima chiesa di S. Pantaleone troveremo Pavel Berman al violino e Roberto Arosio al pianoforte (domenica 12 luglio, musiche di Grieg, Chausson, Schumann e Weinawski); Simone Soldati al pianoforte ed Enrico Bronzi al violoncello ( domenica 19 luglio con musiche di Bach e Beethoven); Mariangela Vacatello, che a Pieve a Elici ha debuttato con grande successo nel 2013 e che domenica 26 luglio interpreterà musiche di Schumann, Chopin, Liszt e Ginastera.
Il 2 agosto sarà la volta del violino di Cristiano Rossi e del pianoforte di Bruno Canino entrambi storici amici del Festival con musiche di Mozart, Brahms e Beethoven. Il concerto di sabato 8 agosto riunisce, straordinariamente, a Pieve a Elici tre grandi musicisti del nostro tempo; Lorenza Borrani al violino, Mario Brunello al violoncello e Andrea Lucchesini al pianoforte saranno insieme per un attesissimo concerto dedicato a Haydn, Faurè e Schubert. Il 16 agosto sarà quindi la volta degli archi del celebre Quartetto di Cremona con la musica di Webern, Mozart e Brahms. Non mancheranno le giovanissime Laura Bortolotto, violino, che debutta al Festival insieme ad Leonora Armellini pianoforte domenica 23 agosto con un programma di grande intensità e fascino dedicato a Saint Saens, Ravel e Franck.
A chiudere il Festival sarà il pianoforte di Pietro De Maria, che il pubblico della Pieve saluta sempre con grande calore e affetto e che proporrà musiche di Beethoven e Chopin.
Tutti i concerti iniziano alle 21.15. Il costo del biglietto intero è di 12 euro, il ridotto 10 euro mentre per i soci dell’AML è di 7 euro.
Per informazioni è possibile contattare l’Associazione Musicale Lucchese tel. 0583 469960 oppure il Comune di Massarosa, Ufficio del Cittadino tel. 0584 979229 o Ufficio Cultura tel. 0584 979216.
Il Festival di Musica da Camera della Versilia è on line su: www.comune.massarosa.lu.gov.it www.associazionemusicalelucchese.it
E può essere seguito sulla pagina Facebook dedicata.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
C’è Musica & Musica, i concerti della domenica mattina del Maggio dedicati a giovani e famiglie
Con lo spumeggiante spettacolo de Il carnevale degli animali, in programma domenica 1°ottobre 2023 alle Leggi tutto
-
Fotografia N.2 di Giovanni Milani sul palco del Microscena
Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15, la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Leggi tutto
-
Sirius Accordion Trio in concerto alla Sala Vanni
Una formidabile formazione di fisarmoniche, per svelare le potenzialità di uno strumento troppo spesso relegato Leggi tutto
-
Fortissimissimo Metropolitano, arriva il Quartetto Ixia con Amedeo Verniani al Teatro Il Momento
Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato "Fortissimissimo Metropolitano", rassegna promossa dagli Amici Leggi tutto
-
Serata in musica con il Gruppo Onda Acustica a Calci
Giovedì 28 settembre 2023, ore 20:00, al Ristorante Pozzo di San Vito a Calci ci Leggi tutto
-
Togetherness progetto sonoro ideato dal trombettista Franco Baggiani alle Murate
Suoni di culture e mondi diversi, un melting pot musicale in cui le diversità si Leggi tutto