Spettacoli Pisa
martedì 17 Dicembre 2013
Mascagni e Puccini: due grandi toscani a confronto. Un concerto al Cinema Teatro lux
Martedi 17 dicembre alle ore 21.15 riprendono gli appuntamenti fissi con la Lirica del Teatro Lux. In occasione del 150mo anniversario della nascita di Pietro Mascagni, il programma della serata sarà interamente dedicato ad arie tratte da Opere Liriche di due illustri compositori toscani: il livornese Pietro Mascagni, appunto, e il lucchese Giacomo Puccini.
Ad interpretarle il soprano Mirella Di Vita accompagnata dall’Ensemble Bonamici, composto da Lucia Neri, flauto, Luisa Di Menna, violino, Elisabetta Casapieri, violoncello, Angelica Ditaranto, pianoforte.
Questo il programma della serata intitolato “Mascagni e Puccini: due grandi toscani a confronto”:
Prima parte
G. Puccini Storiella d’amore
G. Puccini Terra e mare
G. Puccini Preludio da Le Villi
G. Puccini “Se come voi piccina” da Le Villi
G. Puccini Sole e Amore
P. Mascagni Ballata
Seconda parte
G. Puccini “Chi il bel sogno di Doretta” da La Rondine
G. Puccini Sogno d’or
G. Puccini “Quando men vo” da la Boheme
G. Puccini E l’uccellino
P. Mascagni Son pochi fiori da L’amico Fritz
P. Mascagni Intermezzo da Cavalleria Rusticana
G. Puccini “Tu che di gel sei cinta” da Turandot
Consulenza artistica: Andrea Pellegrini
Biglietto d’ingresso: 5,00 euro
Mirella Di Vita, soprano, si è diplomata brillantemente in canto presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca sotto la guida del maestro Giovanni Dagnino, successivamente si è perfezionata con Gabriella Ravazzi, Raina Kabaivanska, Ione Iori e Gloria Scalchi. Ha interpretato importanti ruoli in numerose opere lavorando con registi quali Aldo Tarabella, Gino Zampieri, Sarah Ventura, Vivien Hewitt, Simona Marchini, Ugo Gregoretti, Filippo Crivelli, Rolando Panerai, Franco Ripa di Meana, e direttori come Aldo Sisillo, Giuseppe Ratti, Lorenzo Tazzieri Franco Trinca, Roberto Gianola,Valerio Galli,Marco Zambelli,Giuliano Carella, Christopher Franklin. Attualmente, svolge un’intensa attività concertistica che l’ha portata ad esibirsi sia in Italia che all’estero.
Luisa Di Menna, diplomata in violino presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze,ha poi seguito corsi di perfezionamento tenuti dai Maestri T. Horvath, R. Bonucci e A. Bologni. Ha suonato per la Radio Slovena, Radio Svizzera Italiana, Radio RAI, Radio Vaticana e in prestigiose sale collaborando con diverse orchestre sotto la direzione di Maestri quali R. Muti e Lu Jia e dal 2001 al 2004 è stata primo violino di spalla dell’ Orchestra Giovanile Universitaria di Pisa.
Elisabetta Casapieri, diplomata in Violoncello presso l’Ist. Musicale Pareggiato “L. Boccherini” di Lucca col M° Giovanni Bacchelli nel 1989. Con l’Orch. Giovanile Italiana ha suonato in varie città europee con P.Bellugi, A.Faja, G. Rath Gyorgyi, D.Masson, M. Ceccanti, A. Pinzauti. Ha svolto un’ intensa attività concertistica in formazioni cameristiche (Quartetto Brunelleschi) e trio con pianoforte. Ha collaborato con formazioni orchestrali di musica antica su strumenti originali con cui ha suonato in Festival internazionali.
Lucia Neri, ha studiato flauto presso l’Istituto di Alta formazione Musicale ”P. Mascagni “di Livorno diplomandosi nel 1985 sotto la guida di Stefano Agostini. In seguito si è perfezionata con i maestri svizzeri Conrad Klemm all’’Accademia Musicale Pescarese e Matthias Ziegler. Svolge attività concertistica in varie formazioni da camera ed è stata vincitrice di concorsi nazionali e internazionali. Dal 1986 collabora con l’Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca con la quale ricopre anche il ruolo di primo flauto. Fa parte del jazz ensemble “Ainulindale” con il quale per Sinphonya Bluesmile ha inciso un cd con Paul Mc Candless (oboista del famoso gruppo americano “Oregon”).
Angelica Ditaranto, si è brillantemente diplomata in pianoforte nel 2000 sotto la guida di Marco Badiani presso l’Istituto Musicale Pareggiato “L.Boccherini” di Lucca, perfezionandosi successivamente con Rossana Bottai e Jorg Demus. Oltre a un’intensa attività didattica, svolge attività concertistica sia come solista sia in formazioni da camera con particolare attenzione alla produzione cameristica e operistica per pianoforte e canto.
Fonte: CinemaTeatroLuxEventi simili
-
Incant’attori, Grand Kabaret Toscano spettacolo di musica al Pino II a Montespertoli
Dal 7 luglio al 25 agosto, grazie alla volontà dell’Amministrazione Comunale di Montespertoli, andrà in Leggi tutto
-
Fil_Armonia alla Certosa di Firenze
Otto appuntamenti per “riaccordare” il mondo e imparare nuovamente ad ascoltarlo: dal 4 al 16 Leggi tutto
-
Eliopoli Summer Calambrone con il concerto di Joe Bastianich e la Terza Classe
In una delle due date previste in Toscana sabato 6 agosto ore 22 c'è il Leggi tutto
-
20mo Festival Internazionale della chitarra: Las Seis Cuerdas
Presentazione generale del "20mo Festival Internazionale della chitarra: Las Seis Cuerdas". Chiesa di San Martino, Borgo Leggi tutto
-
Banda Putiferio con lo spettacolo JaGaFo a Brandeglio
Il 14 agosto a Brandeglio in piazza Santa Maria, serata con il gruppo lombardo Banda Leggi tutto
-
Genius Loci il festival in Santa Croce: Angelo Branduardi, Markus Stockhausen, Petra Magoni e Wim Merten
A Firenze l’identità unica di Santa Croce dialoga con la contemporaneità attraverso “Genius Loci”, festival Leggi tutto