Cultura Certaldo
da martedì 11 Marzo 2014 a lunedì 31 Marzo 2014
Marzo è donna… letture al femminile a 360° alla biblioteca Bruno Ciari di Certaldo
“MARZO E’ DONNA” è il titolo della vetrina mensile di marzo 2014 che la biblioteca Bruno Ciari dedica alle donne, in omaggio alla loro unicità e alla loro forza.
La selezione dei libri effettuata per conto della Biblioteca comunale da Antonella Toso di PromoCultura, propone un’immagine articolata e complessa dell’universo femminile, antico e contemporaneo. Vengono segnalati saggi, romanzi classici e contemporanei, libri storici. Si va dalle donne famose dal Risorgimento ad oggi (edizione Castelvecchio, 2010) alla “Perfidia delle donne dal’antichità al ‘900” di Valeria Palumbo (Sonzogno, 2006), dai romanzi di Chiara Gamberale e Melania Mazzucco, alle storie di donen impegnate per i diritti come Malala Yousafzai, ai saggi storici di Geroge Duby sulla condizione femminile nel Medioevo.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Promocultura, Unicoop Firenze Sezione Soci Certaldo, Proloco Certaldo e i testi sono a disposizione sia in biblioteca (da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00 e 14.30 – 19.00, sabato 9.00 – 13.00) che presso il punto prestito aperto alla Coop in via Monteverdi (martedì 16 – 18 e sabato 10 – 12).
La Biblioteca ricorda inoltre il consueto appuntamento con “L’ora del racconto in biblioteca”, mercoledi’ 12 marzo 2014 ore 17.00 incontro di lettura animata per bambini dai 4 agli 8 anni
Fonte: Biblioteca Comunale "Bruno Ciari"
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto