Sagre e Feste Firenze
da sabato 8 Marzo 2025 a sabato 29 Marzo 2025
Marzo Donna 2025, una rassegna ricca di eventi a Firenze
Marzo è un mese dedicato alla celebrazione delle donne, ai loro talenti, alla loro forza e alla continua lotta per l’uguaglianza. Ogni anno, l‘8 marzo si festeggia la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per riflettere sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora presenti nel cammino verso la parità di genere. Anche quest’anno il Quartiere 4, propone un ricco programma di eventi culturali e sociali per rendere omaggio alle donne e al loro ruolo nella società.
Gli eventi di Marzo Donna 2025
Il calendario degli eventi prevede incontri, presentazioni di libri, spettacoli musicali e teatrali, mostre fotografiche e attività di sensibilizzazione sulla violenza di genere. Ecco alcune delle principali iniziative:
38° ROSAMIMOSA – Donne in corsa contro la violenza
Sabato 8 marzo, ore 14 – Stadio B. Betti, via del Filarete 5/A
Un evento sportivo simbolico per sensibilizzare contro la violenza sulle donne.
“Una mimosa per Andreea Cristina Zamfir”
Sabato 8 marzo, ore 11.30 – Panchina Rossa al Parco di Ugnano
Organizzato dall’Associazione Nosotras, un momento di memoria e riflessione per ricordare le vittime di femminicidio.
Cori Ensemble “Donne in Musica”
Domenica 9 marzo, ore 15.30 – Limonaia di Villa Strozzi, via Pisana 77
Un concerto per celebrare tre donne Maestre di Musica attraverso le melodie dei loro cori.
Mostra fotografica “Universo Donna, Mestieri e Talenti”
Lunedì 10 marzo, ore 18 – Villa Vogel, Sala Consiglio, via delle Torri 23
Una raccolta di immagini che raccontano il lavoro e la creatività femminile, con la presenza dell’attrice Sara Bosi e il coro “Le MusiQuorum”.
OperaTangoMusical “Merceditas” – a cura di La Rosa e il Violino e Pablo Tango Firenze
Giovedì 20 marzo, ore 21 – Teatro la Fiaba, via delle Mimose 12
Uno spettacolo teatrale-musicale ispirato a Merceditas, ragazza forte e indipendente di Santa Fe, della quale si innamorò il chitarrista Ramon. Una fusione tra canto, danza, musica e recitazione, che riporterà gli spettatori nell’Argentina del secondo Novecento, tra i campi assolati della provincia e i Caffè storici di Buenos Aires. Musica e libretto di Elisa Belli. Ingresso libero.
Presentazione del libro di Alice Pignagnoli “Volevo fare solo la calciatrice”
Domenica 29 marzo, ore 18 – Casa delle Donne, via delle Vecchie Carceri
Un’autobiografia che racconta le difficoltà e le conquiste di una donna nel mondo del calcio.
Eventi speciali alla BiblioteCaNova Isolotto
Anche la BiblioteCaNova Isolotto partecipa alla rassegna con incontri culturali e di approfondimento:
Sabato 1 marzo, ore 16.45
Presentazione del libro Baciami ancora di Nadia Rigodanza.
Giovedì 6 marzo, ore 18
Noi Madri per Madre Terra – Un incontro sul ruolo delle madri nella difesa dell’ambiente e della giustizia sociale.
Giovedì 13 marzo, ore 17
Digitale, editoria e animazione: i talenti femminili nel mercato di oggi – Un approfondimento sui nuovi settori lavorativi per le donne.
Lunedì 24 marzo, ore 17.30
Simone Weil: la denuncia della violenza e della sopraffazione – Un omaggio alla filosofa e attivista.
Giovedì 27 marzo, ore 15
Le parole delle donne: dai diari ai Premi Nobel della letteratura – Un viaggio attraverso la letteratura femminile.
Un mese per riflettere e celebrare
Gli eventi di Marzo Donna offrono l’opportunità di approfondire temi importanti, rendere omaggio alle conquiste delle donne e continuare a promuovere una società più equa e inclusiva. Firenze si unisce così alle celebrazioni internazionali dell’8 marzo, ricordando che la lotta per i diritti delle donne è una battaglia quotidiana che riguarda tutti.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile contattare il Quartiere 4 a quartiere4@comune.fi.it
Eventi simili
-
Eventi della settimana dal 26 al 30 marzo 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena
Eventi della settimana dal 26 al 30 marzo 2025 al Circolo Arci Lavoro e Sport Leggi tutto
-
Mercatino solidale per supportare la Caritas
Il mercatino è benefico a Bagno a Ripoli, dove sabato 29 e domenica 30 marzo Leggi tutto
-
Lucca Bimbi 2025
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la Leggi tutto
-
Respira, la passeggiata ad Arnovecchio
A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione 'Respira - Arte Natura Qualità Leggi tutto
-
Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza!
Con il patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Leggi tutto
-
Dal Decamerone, una novella perduta: cena spettacolo all’Antico Spedale del Bigallo
Venerdì 28 marzo l'Antico Spedale del Bigallo apre le sue porte per una serata di Leggi tutto