Spettacoli Empoli
martedì 4 Marzo 2014
Martedì Grasso in musica: Alexander Panfilov in concerto allo Shalom di Empoli
Martedì 4 marzo il Teatro Shalom alle 21 festeggia martedì grasso con la grande musica di Alexander Panfilov per un programma completamente improntato su Beethoven e Rachmaninov.
Ad aprire la serata la Fantasia in sol minore op. 77 (1810) di Ludwig van Beethoven, una sorta di autoritratto del compositore immerso nel proprio processo creativo, un’ode bizzarra e illuminata, alla quale seguirà la Sonata in fa minore op. 57 (che deve il sottotitolo di “Appassionata” all’editore Cranz, il quale si appigliò come pretesto a una presunta dedica segreta di Beethoven all’altrettanto presunta “Immortale amata”, la contessa Therese von Brunswig): oltre a essere uno dei lavori pianistici beeethoveniani più amati dal pubblico, era anche uno di quelli preferiti dal compositore stesso. Infine la raccolta di Études-tableaux op. 39 di Sergej Rachmaninov, dove l’organicità delle difficoltà tecniche, distribuite secondo gli inarrivabili modelli degli Studi di Chopin e di Liszt, si uniscono a una nobile retorica che sfiora il descrittivo.
Alexander Panfilov, nato a Mosca, ha già vinto numerosi premi in vari Concorsi internazionali e tiene regolarmente concerti in Russia, Europa e USA. Ha suonato alla Carnegie Hall di New York, al Conservatorio e alla Filarmonica di Mosca, al Musikverein di Vienna e in molte altre sedi prestigiose. Fra gli ultimi riconoscimenti, ricordiamo il 1° Premio al 51° Concorso pianistico internazionale “A. Speranza” di Taranto e il 1° Premio alla Brant Competition di Birmingham.
Prossimo appuntamento martedì 18 marzo al Teatro Shalom alle 21 con le Leggende popolari intorno al jazz – Omaggio a Giorgio Gaslini: sul palco Alessandra Garosi (pianoforte), Stefano Parrino (flauto), Francesca Breschi (voce), Paolo Corsi (percussioni).
Biglietti per i singoli concerti
Intero € 15,00
Ridotto € 12,00 (under 26 e over 65, Soci Unicoop-Firenze, Carta Giovani del Comune di Empoli, abbonati a “I concerti della Normale” di Pisa)
Prevendite
Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli – Tel. 0571/72746
Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli – Tel. 0571/74056
Circuito Box Office Toscana Informazioni 055/210804 – www.boxofficetoscana.it info@boxofficetoscana.it
Per maggiori informazioni: www.centrobusoni.org; csmfb@centrobusoni.org.
Fonte: Centro Studi Musicali Ferruccio BusoniEventi simili
-
Omaggio a Walt Disney con l’Orchestra da Camera Fiorentina Concerto dedicato alle più amate colonne sonore
Un viaggio attraverso le colonne sonore più amate di tutti i tempi, nate nella ‘fabbrica Leggi tutto
-
Il Lyceum inaugura la stagione musicale con la Soirée de Vienne al Palazzo Adami Lami
La civiltà musicale viennese dell’Ottocento sarà protagonista del concerto inaugurale della stagione musicale 2025 Leggi tutto
-
Le stelle internazionali di danza, musica e canto protagoniste della Stagione Concertistica Aretina 2025 della Fondazione Guido d’Arezzo
Dalle stelle della danza del panorama internazionale con coreografie di Valentino Zucchetti, coreografo del Royal Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, in concerto il violoncellista Matteo Ronchini e la pianista Cecilia Novarino
Due interpreti di primo piano per il secondo appuntamento della stagione concertistica del Centro Busoni. Leggi tutto
-
The Cage nel weekend due Band Livornesi sul Palco con il ritorno dal vivo dei Platonick Dive e la musica di Amy Winehouse
Venerdì 17 gennaio tornano dal vivo i Platonick Dive, trio post-rock livornese dalle atmosfere nordiche, Leggi tutto
-
Primavera Fiesolana 2025 alcuni dei protagonisti: Roberto Cacciapaglia, Paolo Rumiz, Matthias Martelli, Simona Molinari, Tonino Carotone
L’esplorazione interiore in musica di Roberto Cacciapaglia, lo scrittore-viaggiatore Paolo Rumiz con un reading musicale Leggi tutto