Cultura Firenze
sabato 23 Novembre 2013
“Mario Mieli. Trenta anni avanti”: incontro con il saggista Francesco Gnerre per “Queer Book”
Sabato 23 novembre, alle 18, presso Ireos (Via de’ Serragli, 3 – Firenze), si terrà un incontro, dedicato a Mario Mieli, con il saggista Francesco Gnerre: “Mario Mieli. Trenta anni avanti”. La presentazione rientra nel ciclo di incontri Queer Book del Florence Queer Festival.
Mario Mieli (1952 – 1983) è stato un filosofo, scrittore e attivista italiano, teorico degli studi di genere. Nel 1971, Mieli fondò Fuori!, prima associazione del movimento di liberazione omosessuale italiano. Nel 1977 si aggiudicò il Premio Triangolo Rosa con il saggio, pubblicato da Einaudi, Elementi di critica omosessuale, una rielaborazione della sua tesi di laurea in filosofia morale e fondamento delle teorie di genere in Italia. Fu tra i primi studiosi e attivisti del Movimento di Liberazione Omosessuale Italiano, insieme a Ferruccio Castellano, Massimo Consoli, Elio Modugno, Angelo Pezzana e Nicolino Tosoni. Morì suicida nel 1983, a 31 anni nella sua casa milanese. A pochi mesi dal suicidio, nacque a Roma Il Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, dalla fusione di preesistenti organizzazioni (il “Fuori” fondata appunto da Mieli, e il collettivo “Narciso”). Molti dei fondatori del Circolo erano anche amici di Mieli o comunque estimatori della sua figura politica.
Prossimi appuntamenti Queer Book: venerdì 29 novembre (ore 18 – Ireos): Indovina da chi andiamo a cena? Ovvero miracolo supplementare di Donatella Diamanti (Matithyàh, Progetti Editoriali). Sarà presente l’autrice con Katia Beni, Grazia Batini e Antonella Monni.
Il Florence Queer Festival è organizzato dall’associazione Ireos – Centro Servizi Autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool, con il contributo di Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale ed il patrocinio del Comune di Firenze. Direzione Artistica: Bruno Casini e Roberta Vannucci; organizzazione generale: Silvia Minelli.
QUEER BOOK
Ireos – Via de’ Serragli, 3 – Firenze t. 055 216907
IBS Bookshop – Via De’ Cerretani, 16 r – t. 055287339
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto