Teatro Spettacoli Firenze
da venerdì 22 Novembre 2013 a sabato 23 Novembre 2013
Mariella Nava con Anna Meacci e uno spettacolo “In acustico” tutto da scoprire. Prima nazionale al Teatro Lumière
L’hanno definita la “poetessa delle note”, le sue canzoni sono state interpretate da alcuni tra i più celebri protagonisti della musica leggera italiana e internazionale, ma quello che in pochi sanno è che anche un’intrattenitrice brillante e spontanea. I suoi appuntamenti dal vivo non sono mai dei semplici concerti, ma veri e propri incontri tra amici, capaci ogni volta di sorprendere, coinvolgere, incuriosire e divertire. Mariella Nava ci regala un evento prezioso, una prima nazionale imperdibile, scegliendo Firenze e palcoscenico del Teatro Lumière per far debuttare il suo nuovo spettacolo “In Acustico”, un viaggio all’interno della propria carriera, tra le sue canzoni e nel dietro le quinte di una vita professionale (e non solo) fatta di incontri, aneddoti, passione , di partenze e ritorni. Ad accompagnarla saranno i suoi musicisti, in nuovi inediti e suggestivi arrangiamenti dei suoi più celebri brani, quelli portati da lei stessa al successo o affidati alle interpretazioni di altre grandi voci (Renato Zero, Mina, Bocelli, Mia Martini, Lucio Dalla e molti moltissimi altri per i quali ha scritto hit senza tempo) … e un’amica speciale le farà da spalla nel racconto, con incursioni comiche che prenderanno spunto dai suoi testi e dalle sue avventure di artisti: Anna Meacci. Quello tra la brillante attrice fiorentine, la nostra grande amica Meacci, e la cantautrice sarà un incontro tutto da scoprire e da vivere, una collaborazione nuova e originale che promette sorprese!
Mariella Nava debutta a Firenze, in prima nazionale, con un nuovo concerto/spettacolo teatrale, all’indomani dell’uscita del nuovo album di Renato Zero “Amo capitolo II” che si apre proprio con un brano scritto per lui dalla cantautrice: “Nuovamente”, che è anche il singolo in rotazione in questi giorni nelle radio. Una collaborazione di lungo corso quella con Zero, una tra le molte che Mariella ha intrecciato nella sua lunga carriera, con alcune delle più importanti voci della musica leggera italiana e internazionale. Un percorso umano e professionale il suo che lei stessa racconterà nel corso delle due date fiorentine, venerdì 22 e sabato 23 novembre, al Teatro Lumière. Ecco perché questo sarà un appuntamento unico e prezioso, perché accanto alle note e alle canzoni, da lei stessa portate al successo e quelle affidate alle voci di altri celebri interpreti, tutte ripresentate al pubblico in nuovi suggestivi arrangiamenti, Mariella ci regalerà anche aneddoti, ricordi personali e curiosi retroscena di una vita fatta di incontri, di passione e talento … Un racconto che la vedrà duettare con un’amica speciale, l’attrice Anna Meacci, che sarà protagonista di alcune “incursioni comiche” tutte da scoprire e da gustare. Non è solo dunque un concerto teatrale, questo appuntamento con Mariella Nava, cantautrice raffinata, ma un incontro intimo e personale, durante il quale la nostra protagonista si divertirà a giocare con le parole e con i tasti del suo inseparabile pianoforte.
VENERDI’ 22 e SABATO 23 NOVEMBRE ore 21
E20 IN SCENA presenta
MARIELLA NAVA
“IN ACUSTICO”
Ospite ANNA MEACCI
Mariella Nava, piano e voce
Sasà Calabrese, contrabbasso
Roberto Guarino, chitarra acustica
Salvatore Cauteruccio, fisarmonica
PRIMA NAZIONALE
Biglietto intero 18 euro – ridotto soci Coop 14 euro – Prevendita Circuito Box Office e Biglietteria del teatro
prevendita on-line su www.boxol.it – Info e prenotazioni 055.68 21 321 – prenotazioni@teatrolumiere.it
Eventi simili
-
Tutto da sola con Anna Meacci in Piazza Ricasoli ad Altopascio
Teatro comico al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto, a cura di Guascone Leggi tutto
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto