Spettacoli Pisa
sabato 12 Ottobre 2024
Maria Chiara Argirò, dall’UK la new sensation del jazz per la prima volta in Toscana col nuovo album “Closer”
Arriva per la prima volta in Toscana col nuovo album “Closer” Maria Chiara Argirò, nuova stella della scena UK che salirà sul palcoscenico del Teatro Sant’Andrea di Pisa sabato 12 ottobre alle 21.30 per un live tra atmosfere oniriche, synth scintillanti e ritmi intensi promosso da Pisa Jazz – progetto di promozione, sostegno e diffusione della musica jazz ideato e realizzato da Associazione ExWide con la direzione artistica di Francesco Mariotti – nell’ambito di Internet Festival. Di origini italiane ma saldamente basata a Londra, Argirò ha collaborato con una varietà di artisti internazionali, tra cui band come These New Puritans e Kinkajous, oltre ad aver condiviso il palco con artisti come Jono McLeary, Kae Tempest e Christina Vantzou, spaziando tra jazz, musica elettronica e contemporanea. Edito dall’etichetta losangelina Innovative Leisure, “Closer” è un viaggio di auto esplorazione che crea nuove frontiere sonore combinando generi diversi e conferma Agirò come una delle figure più interessanti della scena contemporanea.
Non solo: la musica continua sabato 13 ottobre alle 18.00 a Pisa, questa volta alle Logge dei Banchi, con Catu Diosis: dall’Uganda l’innovativa dj e producer per uno spaccato sui ritmi contemporanei dell’Africa, con suoni ancestrali che si fondono all’estetica club. In apertura una selezione musicale di Pzzo, dj e conduttore per 20 anni della trasmissione Ritmo radio Show su Controradio, e in chiusura il live set di Fricat, dj e producer cofondatore degli Apes on Tapes (info: www.pisajazz.it).
Nata a Roma, Maria Chiara Argirò si sposta a Londra per studiare al London Centre of Contemporary Music e presso la Middlesex University. Nel 2020 collabora col chitarrista Jamie Leeming producendo “Flow”, nominato tra i migliori dischi dell’anno ai Jazz Revelations Awards e selezionato come album jazz del mese dal Guardian. Un passo importante per la sua carriera, che ne dimostra l’abilità nel combinare il rigore del jazz con elementi contemporanei. Il suo primo album solista, “Forest City”, che esplora la dualità tra natura e città mescolando suoni organici con trame elettroniche dense, la posiziona come promettente artista emergente nel panorama elettro. Le sue influenze musicali sono ampie e variegate, spaziando dal jazz classico di Thelonious Monk e Miles Davis al prog rock dei Pink Floyd e al folk di Nick Drake. Argirò ha già all’attivo esibizioni in importanti contesti internazionali, compreso un memorabile spettacolo a Los Angeles, dove These New Puritans hanno aperto per Björk, una delle sue principali fonti di ispirazione.
Basata tra Kampala e Colonia, Catu Diosis fonde afro bass, kuduro e gqom. Membro del collettivo Nyege Nyege e fondatrice di Dope Gal Africa (DGA), iniziativa volta a supportare e promuovere i talenti femminili africani, la sua musica porta gli ascoltatori in un viaggio tra continenti, con sonorità da Luanda a Bamako fino a Nairobi e Durban. Catu ha calcato i palchi di festival importanti come CTM, Panorama Bar, Eurockeennes e Nyokobop a Parigi, ed è resident dj al celebre Nyege Nyege Festival dal 2017, con performance memorabili tra cui uno show leggendario al Boiler Room nel 2019. Oltre alle sue esibizioni, Catu Diosis produce musica sperimentale, e il suo brano “Choc Kedda” è stato incluso nella compilation della rivista The Wire. Attualmente sta lavorando al suo prossimo EP e collabora con mc e danzatrici africane. Attraverso DGA, organizza workshop di djing in città come Zanzibar, Kampala e Lusaka, e conduce programmi radiofonici su Cosmo e Sphere Radio, continuando a sostenere giovani talenti.
Info www.pisajazz.it
Prevendite su Oooh.events (solo per concerto 12/10)
Su FB Pisa Jazz
Su IG @pisajazz

Catu Diosis
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto