Teatro Firenze
da venerdì 15 Novembre 2013 a sabato 16 Novembre 2013
Maria Cassi in “Crepapelle” al Teatro di Cestello. In scena l’amore per Parigi e per il capoluogo toscano
Venerdì 15 e sabato 16 novembre 2013 alle 20.45 al Teatro di Cestello di Firenze arriva Maria Cassi in “Crepapelle”.
La maturità artistica di Maria Cassi, come confermano le tante ed importanti recensioni già ricevute in questo suo spettacolo “Crepapelle”, è in pieno fermento. Con questa stesura drammaturgica, regia, interpretazione, Maria Cassi è salita ancora di un gradino, se questo era possibile.
Il canto, i grammelot, le vicende comiche imperanti per tutto lo spettacolo, interrotto da piccole ma importantissime sonorità drammatiche, si fondono in un finale spettacolare per luci ed effetti scenici.
Lo spettacolo tocca tutti i tasti possibili e immaginabili, arrivando inaspettatamente a svelare l’amore allegro e divertito, felice e divertente per Parigi e Firenze e dei loro abitanti.
Una naturale esplosione di applausi chiude lo spettacolo con un pubblico felice della condivisione che l’artista usa per tutto il tempo teatrale.
“Crepapelle” è il racconto di un innamoramento per queste due città.
L’incontro con i luoghi, l’incontro con le persone, con gli odori, i colori, le piccole grandi follie quotidiane di chi vi abita.
La sua maschera si presta ad interpretazioni di anziane clochard e di donne bellissime, di anziani uomini e di autisti di autobus, bambini e commesse.
Maria Cassi si fa vetrina di una pasticceria e di altre mille situazioni.
Anche in questo caso, come negli altri suoi spettacoli, Maria Cassi arriva alla “parte antica” del cervello, quella che sa ridere, quella che sa emozionarsi, quella che ci salva dalla disabilità affettiva.
Il pubblico lo sente ed esce grato dal teatro.
Fonte: Teatro di CestelloEventi simili
-
I Pregiudizi lo spettacolo di sensibilizzazione sulla tematica dell’autismo al Teatro del Popolo di Colle Val D’Elsa
Sensibilizzare le persone sulla tematica dell’autismo, mettendo in luce le difficoltà di una famiglia cresciuta Leggi tutto
-
IMA di Sofia Nappi arriva al Teatro Petrarca
Dopo il tour in Messico, Austria e la prima nazionale a Modena, arriva ad Arezzo Leggi tutto
-
Al Teatrodante Carlo Monni in scena la vita del Re Lucertola con Essere Jim Morrison
Jim Morrison: figura iconica del rock anni ’60, “Re Lucertola” scomparso a soli 27 anni Leggi tutto
-
Compagnia Opus Ballet presenta Le Quattro Stagioni con musiche di Antoni Vivaldi al Teatro Verdi Giuseppe
Danza per il cartellone della rassegna “Teatro Liquido” 2023. Sabato 1° aprile alle 21,00 al Leggi tutto
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato: spettacolo teatrale con Marco Goldin
Unica data toscana dello spettacolo di grande successo di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Settimana della Lettura e Mostra del Libro all’Istituto Comprensivo Teresa Mattei
Il personale docente dell’Istituto Comprensivo Teresa Mattei, in collaborazione con la libreria “La Gioberti” organizzano Leggi tutto