Sagre e Feste Spettacoli Pisa
da mercoledì 25 Giugno 2014 a venerdì 5 Settembre 2014
“Marenia – Non solo mare”: gli appuntamento dedicati al territorio
Il programma 2014 di Marenia – Non solo mare promette grandi emozioni e grandissimi appuntamenti: dal concerto-evento di Manu Chao (il 12 agosto) alla magia del teatro circo di Sonics (5 agosto) e Side (dal 14 al 16 agosto).
Ma non solo: infatti il nostro litorale si trasformerà in un salotto sempre aperto e pronto ad accogliere tanti ospiti con cui conversare di temi legati al nostro territorio. Una serie di “appuntamenti fissi”, facili da ricordare e imperdibili.
Il mercoledì sarà del Fuorionda, il bar-ristorante nel cuore del Porto di Boccadarno: una cornice rilassante e piacevole, dove passare un pomeriggio conversando insieme. Il 25 giugno l’evento “Letture da Borges e Calvino”
a cura dell’attore Paolo Giommarelli, con musiche di Fabio Di Tanno, sarà l’occasione per presentare al pubblico il calendario. Gli altri appuntamenti (alle 18.30): il 2 luglio “Il Porto nel Parco: da temuta minaccia a partenza per
scoprire e proteggere il santuario dei cetacei” (a cura di Ente Parco); il 9 luglio “La Tavola del Galilei” presentazione del libro di Sergio Costanzo; il 16 luglio “San Rossore: lo scrigno del Parco si apre al mondo” (Ente Parco); il 23 luglio “Storia Ristorante Janet”, presentazione libro di Maurizio Nerini a cura di Renzo Castelli; il 30 luglio “Storie illustrate da Pisa al mare. Marina, Tirrenia, Calambrone”, presentazione del libro di Giuseppe Meucci; il 6 agosto “Macchie d’Acqua”, presentazione del libro a cura di Alessandro Scarpellini; il 13 agosto “Il cacciucco di Shelley” di
Fabiano Corsini e Giuseppe Meucci; il 20 agosto lo spettacolo “Cazzotti” di Marco Azzurrini (alle 21.30); il 27 agosto “A Marina sul trammino”, presentazione del libro di Paola Pisani; il 3 settembre “Gli Etruschi e il mare”, conversazione con Stefano Bruni (L.I.L.T.). Unica “deroga” all’appuntamento del mercoledì sarà giovedì 3 luglio quando la Banda Osiris presenterà, sempre alle 18.30, prima del concerto, il volume “Le dolenti note”.
Il venerdì l’appuntamento sarà al Golf Club di Tirrenia, dove lunedì 30 giugno (alle 18.30) l’evento musicale “Arie di Puccini” aprirà ufficialmente la stagione di incontri. Il calendario: il 4 luglio “Conversazione sul tema della
coniugabilità arte-fare cultura ed economia del territorio” (Fondazione Pisa) e a seguire (21.30) “Lirico d’amore”, concerto-spettacolo con il soprano Fabiola Trivella ed il M° Leonardo Andreotti al pianoforte; il 18 luglio “Effetto
Butterfly” (21.30) a cura di Teatro del Te; il 25 luglio “Le vie d’acqua – Pisa e il mare” (18.30, Navicelli); il 1° agosto “A Sud dell’Arno il Parco c’è o non c’è? I segreti delle tenute di Tombolo e Coltano, veri tesori da valorizzare” (18.30, Ente Parco) e a seguire (21.30) “Kinzica – Il musical” di Odoardo Fontani; l’8 agosto “Incontro con l’artista” ( 21.30), conduce Doady Giuliano; il 22 agosto “160 anni dell’Ippodromo di Pisa tra città e litorale” (18.30) con Renzo Castelli e Beppe Meucci (Alfea); il 5 settembre incontri a cura del Circolo Mazzei (18.30).
Altri eventi al Golf Club: sabato 30 agosto “Sospeso in un baule pieno di gente”, prima nazionale dello spettacolo liberamente tratto dalle opere di Fernando Pessoa, scritto e diretto da Daniela Santoro (21.30) e il 23 agosto,
terza tappa del torneo di burraco, valida per il “V trofeo Pro Loco Litorale” (18.30, Pro Loco Litorale Pisano).
Marina di Pisa e la sua storia saranno protagoniste al Ciak di Tirrenia, grazie al video-maker e regista Fabio Rossitto: il 26 giugno proiezione del documentario “Giuseppe Viviani – Il Principe di Boccadarno” (ore 21.30 – ingresso libero) e l’11 luglio di “Casa Ceccherini” (ore 21.30 – ingresso libero). Le immagini di Rossitto faranno da sfondo il 7 luglio al dibattito “4 Sindaci e un litorale”, sempre al Ciak (21.30).
A Villa Bondi, dal 5 al 13 luglio (18-24) di terrà la mostra fotografica dal titolo “Marina com’era”. In mostra il materiale dell’Archivio Fotografico Allegrini. A Tirrenia e alla sua tradizione cinematografica sarà invece dedicato l’ultimo capitolo della Festa del Cinema organizzata dal circolo “Nostro Cinema” al Villaggio Boboba. Domenica 29 giugno ci sarà l’omaggio a Bud Spencer condotto da Vladimiro D’Angella con la proiezione del film “Bomber”.
Fonte: Comune di PisaEventi simili
-
Magico Natale a Villa Reale
Dopo il grande successo della prima edizione di Magico Natale, il complesso di Villa Reale Leggi tutto
-
San Lorenzo celebra Niccolò Stenone. Appuntamento in basilica
Una serie celebrazioni per ricordare Niccolò Stenone le cui spoglie sono custodite nella basilica di Leggi tutto
-
Presepe vivente di Castiglion Fiorentino
Torna la bellezza e la suggestione del Presepe Vivente di Castiglion Fiorentino (AR) con due Leggi tutto
-
Natale a Buti
Un mese ricco di eventi, musica, mercatini, buon gusto, spettacoli, laboratori, regali, gospel, cornamuse, aperitivi Leggi tutto
-
Mercatini, gospel e merende con Santa Claus: Bagno a Ripoli si veste a festa in vista del Natale
Mercatini e laboratori di addobbi, Christmas carol e cori gospel, novelle ispirate al Polo Nord Leggi tutto
-
Certaldo celebra il Natale sabato 2 dicembre: luminarie, solidarietà e impegno collettivo
Fratellanza, amicizia, assistenza, solidarietà. Sono questi i principi che definiscono il Natale e che permeano Leggi tutto