Cultura Pisa
sabato 8 Novembre 2014
Mare da sfogliare: il litorale pisano all’insegna della cultura e della solidarietà
Mare, cultura, libri, solidarietà, sono questi gli ingredienti di “Mare da Sfogliare”, l’evento organizzato e promosso da ConfcommercioPisa, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del comune di Pisa.
Scrittori, giornalisti, studiosi insieme riuniti per uno scopo nobile: raccogliere libri e donarli alla biblioteca dedicata a “Massimiliano Giannini” di Tirrenia. Appuntamento a domani pomeriggio, sabato 8 novembre, presso il Tirrenia Doc Caffè, con inizio alle ore 17.
A dare il via all’happening culturale sarà l’assessore alla cultura Dario Danti, insieme a Francesca Caciagli, responsabile del salotto culturale “Massimiliano Giannini”. Massimiliano Giannini è scomparso tragicamente in un incidente stradale nel 2012.
Con loro un parterre di ospiti di assoluto rilievo: i giornalisti Giuseppe Meucci e Renzo Castelli, il caporedattore de La Nazione di Pisa Diego Casali, gli scrittori Cristina Barsantini, Maurizio Nerini, Fabiano Corsini e Roberto Sonnini.
L’onere delle conclusioni ad opera di Fabrizio Fontani, presidente di ConfLitorale e Federico Pieragnoli, direttore di ConfcommercioPisa. Al termine è previsto un aperitivo e soprattutto la possibilità di donare dei libri alla biblioteca “Massimiliano Giannini”.
Fabrizio Fontani rivolge a tutti l’invito a partecipare “ad un evento che mette insieme l’amore per il litorale pisano, la letteratura e la solidarietà”.
Alla fine la possibilità di versare un contributo a favore della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori).
Fonte: ConfcommercioPisaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto