Teatro Vaglia
sabato 7 Settembre 2024
Marcovaldo, omaggio a Italo Calvino a Villa Demidoff
Teatro con uno spettacolo in omaggio a Italo Calvino. Sabato 7 settembre 2024 alle 18,30 a Firenze a Villa Demidoff, Parco Mediceo di via Fiorentina 276, Pratolino, nel comune di Vaglia, la Compagnia Arca Azzurra sarà impegnata nella lettura scenica di “Marcovaldo”. Un tributo a uno degli scrittori più acuti e poliedrici della nostra letteratura. Per la rassegna ME.MO. Storie di persone e parole a cura di Arca Azzurra. Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali. Alla chitarra Antonio Scaramuzzino.
Il pubblico potrà seguire le avventure di Marcovaldo attraversando le stagioni dentro una città italiana non meglio identificata alle soglie della modernità.
Una favola urbana, tra poesia ed ironia, che fa ancora molto riflettere sulle storture del mondo che l’uomo si è andato costruendo: al centro, una città, una umanità tutta presa dalle contraddizioni del boom economico e ancora permeata di una nostalgia tenace per un’epoca gentile ormai perduta, smarritasi nelle corsie dei supermercati, risucchiata dall’avanzare inarrestabile del cemento, irrecuperabile anche con le migliori intenzioni. Tra inquinamento e pubblicità, consumismo e povertà, la natura sa ancora affacciarsi nel paesaggio urbano, provocando però solo turbamento e stupore e mal di pancia.
ME.MO. è un itinerario di eventi teatrali da giugno a novembre a Firenze e dintorni distribuiti all’interno dei contenitori “Estate Fiorentina”, “Open City” e “Autunno Fiorentino”. Unico cartellone che avrà appuntamenti in tutti e 5 i quartieri della città. In luoghi tra i più vari. Una grande rassegna di quasi 50 date che si dipanerà nell’arco di ben sei mesi.
Dove: Villa Demidoff – Parco Mediceo di via Fiorentina 276, Pratolino
Ingresso a pagamento (Euro 5,00).
Informazioni: 055 8290137 e-mail info@arca-azzurra.it – Web www.arca-azzurra.it.

Attori Arca Azzurra
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto