Cultura Prato
giovedì 6 Marzo 2014
Marco Malvadi a “Libri d’Italia” a Prato: lo scrittore toscano presenta il suo poliziesco “Argento vivo”
L’edizione numero ventuno di Libri d’Italia è al nastro di partenza giovedì 6 marzo alle 21.30 nella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini con lo scrittore Marco Malvaldi.
La rassegna, curata da Stefano Coppini e promossa dal Comune di Prato con la Biblioteca Lazzerini, insieme al Kiwanis Club Prato, propone un programma articolato in cinque incontri, tutti ad ingresso gratuito, che si svolgeranno fino al 1 aprile alla Lazzerini, di giovedì o martedì sera sempre alle 21.30.
A dare il via a questa edizione 2014 sarà appunto Marco Malvaldi, chimico di professione, classe 1974, e noto per i romanzi della serie dei vecchietti del BarLume ( La briscola in cinque; Il gioco delle tre carte; Il re dei giochi; La carta più alta), e per il giallo a sfondo storico Odore di chiuso, con protagonista il grande gastronomo Pellegrino Artusi. Malvaldi si presenta giovedì sera ai lettori di Prato con il suo nuovo romanzo dal titolo Argento vivo , edito ancora una volta da Sellerio.
Ancora un poliziesco, una storia avvincente che ruota attorno al doppio furto di una Peugeot e un computer, e a una doppia coppia – Paola e Giacomo, e Letizia e Leonardo – le cui vicende si aggrovigliano e si sciolgono a corrente alternata.
Una commedia degli incroci della vita che intreccia vicende e personaggi da indagare e approfondire. Questa volta, però, il lettore non si troverà di fronte i simpatici vecchietti detective del BarLume che hanno portato Malvaldi al grande pubblico, ma soggetti assolutamente verosimili e così ben caratterizzati che non riesce difficile identificarsi. Non manca una buona dose di umorismo, a tratti surreale, a tratti tragicomico, in chiaro stile “Malvaldi”, che si configura ormai come la sua cifra stilistica inconfondibile.
Al termine dell’incontro, a tutti i partecipanti verrà offerto il brindisi con l’autore, con vini dolci e pasticceria locali. E questo grazie al connubio con Vetrina Toscana: il progetto di Regione e Unioncamere che unisce ristoranti, botteghe e amanti della buona cucina, al fine di promuovere i prodotti tipici del territorio. L’appuntamento è quindi giovedì sera alla Lazzerini, che vedrà l’alternarsi di tutti gli altri ospiti di questa nuova edizione di Libri d’Italia: Sandro Veronesi, Umberto Cecchi, Giorgio Nardone e Dacia Maraini.
Ingresso libero
Info:
Tel. 0574 1837800 – 1837845
www.bibliotecalazzerini.prato.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto