Teatro Altopascio
venerdì 20 Febbraio 2015
Marco Columbro e Gaia De Laurentiis nella commedia “Alla stessa ora il prossimo anno” al Teatro Puccini

marco columbro e gaia de laurentiis “alla stessa ora il prossimo anno”
Venerdì 20 febbraio saliranno sul palcoscenico del teatro Puccini di Altopascio Marco Columbro e Gaia De Laurentiis , impegnati in una divertentissima e famosissima commedia, “Alla stessa ora il prossimo anno”.
Il testo, scritto dal commediografo canadese Bernard Slade, è un vero e proprio successo mondiale: basti dire che, prodotta per la prima volta nel 1975, è stata rappresentata per ben quattro anni consecutivi a Broadway. E’ forse la più famosa ed amata commedia romantica del ventesimo secolo, ed unanimemente considerata la migliore fra tutte quelle a due personaggi messe in scena a Broadway.
La vicenda: George e Doris sono entrambi soli e lontani da casa, lui per lavoro, lei per un ritiro spirituale. Sono al ristorante, lui la nota, trova un modo carino per conoscerla e i due finiscono in una camera di un motel, come per caso; entrambi sposati con figli, entrambi benpensanti. La mattina dopo si ritrovano oppressi da un devastante senso di colpa, tanto devastante che… decidono di rivedersi! Quando? L’anno dopo. Stesso giorno, stessa ora, stesso motel, stessa camera. E poi l’anno successivo, e poi quello dopo ancora. E poi…
Nei loro incontri annuali Doris e George ci raccontano la loro vita, che è anche un po’ la nostra. Con una comicità incalzante e sofisticata, l’autore narra una autentica e sconvolgente passione, fotografando con una sorta di polaroid lo scorrere della relazione tra i due innamorati. La deliziosa commedia diverte ed emoziona, soprattutto per la forza introspettiva e la sintesi con cui riesce a registrare l’intero arco di un’esistenza.
Infine, se per gli altri spettacoli di questa stagione di prosa si è tenuto, con successo e partecipazione di pubblico, un interessante incontro con gli attori che la sera avrebbero calcato il palcoscenico, con Marco Columbro e Gaia De Laurentiis si cambia la formula: subito dopo lo spettacolo, tutti a cena con gli attori, con i quali si potrà chiacchierare di teatro e varia umanità in un contesto conviviale.
Appuntamento dunque per il dopo-teatro alle 23.30 al Ristorante Melograno, in piazza Ospitalieri ad Altopascio, menu a € 20,00 per chi vorrà partecipare; informazioni e prenotazioni presso la Biblioteca Comunale di Altopascio entro le ore 20.00 di giovedì 19 febbraio, dato che il numero di posti è ovviamente limitato – Tel. 0583.216280.
Prevendita dei biglietti presso il Teatro Comunale “Giacomo Puccini” di Altopascio, via Regina Margherita 17/19, nei giorni 17, 18 e 19 febbraio dalle ore 17.00 alle 20.00, il 20 febbraio un’ora prima dello spettacolo oppure on-line sul circuito liveticket – www.liveticket.it/cinemateatropuccini -.
Per informazioni:
www.toscanaspettacolo.it/teatro/teatro-giacomo-puccini-altopascio/
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto