Spettacoli Siena
lunedì 23 Dicembre 2013
Marcio Rangel in “Upside Down Guitar” al Teatro Studio
Lunedì 23 dicembre alle 21.00 al Teatro Studio di Siena arriva Marcio Rangel in “Upside Down Guitar”. Con il patrocinio dell’Ambasciata del Brasile e della Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Siena Guitar Festival.
Marcio Rangel – chitarra
Marcio Rangel è uno straordinario chitarrista e compositore brasiliano. Mancino, come già prima di lui Jimi Hendrix, Rangel suona la chitarra “al contrario”, utilizza cioè una normale chitarra da destri suonandola rovesciata. Ne scaturisce, così, una sonorità più potente nei bassi e vellutata negli acuti, che sviluppa il suo modo innovativo di suonare linee di accordi, diteggiature, arpeggi e le diverse tecniche dello strumento ottenendo un suono di chitarra inconfondibile.
Queste caratteristiche, unite a un talento purissimo, lo candida a raccogliere la pesante eredità di leggendari chitarristi brasiliani.
Compositore di primo ordine, le sue composizioni originali sono di rara bellezza estetica e grande lirismo, che, con coesione e personalità compositiva, aggiunge nuovi colori, con armonie e ritmi complessi e, allo stesso tempo, melodicamente accessibili al primo ascolto. Il suo eclettismo porta a un linguaggio universale che abbraccia una vasta gamma di stili musicali, incorporando influenze da molte culture, che si uniscono ad una superba tecnica e sensibilità non comune. Come compositore segue il percorso di un Brasile in evoluzione, senza mai perderne le radici, la vera essenza e la fantasia di un popolo che ha la musica nel suo Dna. Un Brasile nel quale Rangel intraprende un viaggio musicale, per poi tornare di nuovo fresco e vivace in ogni sua composizione. È inoltre frequente ospite dei maggiori festival nazionali ed internazionali. Già nota le sue collaborazioni con i grandi trombettisti italiani come Fabrizio Bosso e Flavio Boltro. Nel corso della sua carriera si è esibito con i migliori artisti dello scenario internazionale, come Bireli Lagrene, Frank Vignola, Joao Nogueira, Tommy Emmanuel, Monte Montgomery, Hermeto Pascoal, Elza Soares, Acoustic Strawbs, Bendy Pastorius Band, Darryl Jones, Tuck e Patty, Greg Cosh, Stephen Bennet, John Renbourn.
Info
http://www.auditorium.com/eventi/5623465
https://www.facebook.com/marciorrangel
https://www.facebook.com/sienaguitarfestival
Biglietti
Posto unico: 15.00 euro
Biglietteria 892982
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto