Cultura Firenze
da venerdì 22 Novembre 2013 a mercoledì 27 Novembre 2013
Marcella Croce protagonista alla Galleria DEA con la mostra fotografica “Obiettivo Birmania”
Il 22 novembre dalle ore 18.30 alla Galleria DEA, in Via Degli Alfani 13/r – Firenzesi terrà l’inaugurazione della mostra “Obiettivo Birmania” di Marcella Croce e la presentazione di due suoi libri di intitolati “Oltre il chador” e “L’anima nascosta del Giappone”.
Apertura al pubblico 9:00/13:00- 16:00/19:00 (per le scuole su appuntamento: 055.0 50 0618)
La mostra “Obiettivo Birmania”, con 26 foto e 8 semplici didascalie, ci fa conoscere uno spaccato dell’Asia sudorientale, un paese in via di sviluppo e con una popolazione stimata circa 50 milioni. Persone e luoghi fotografate con impegno divulgativo che ci avvicinano a culture a noi ancora sconosciute.
Marcella Croce, studiosa, scrittrice e fotografa, sarà presente a Firenze per la prima volta con una mostra fotografica innovativa, di grande interesse culturale e didattica.
La fotografa è nata a Palermo, laureata in letteratura inglese all’Università di Palermo e una borsa di studio Fulbright presso il Mt. Holyoke College (Mass. USA), ha conseguito il dottorato in letteratura italiana presso la University of Wisconsin-Madison (USA).
Per conto del Ministero degli Esteri è stata docente di italiano all’Università di Isfahan (Iran) e di Kyoto (Giappone). Giornalista e collaboratrice del quotidiano “La Repubblica”.
“Conoscere le lingue e studiare le culture del mondo è stato e continua ad essere il principale interesse della sua vita. Fin da bambina ha viaggiato con i suoi genitori in molti paesi europei. Da adulta ha avuto la fortuna di studiare e lavorare all’estero. Con il marito Giovanni Matranga ha viaggiato in tutto il mondo, molto spesso con i figli Irene e Andrea, che fin da piccolissimi hanno condiviso con i genitori queste straordinarie esperienze. Ha pubblicato vari libri tra cui “Oltre il chador”, (primo premio di scrittura femminile “IL PAESE DELLE DONNE”), “Iran in bianco e nero” , “L’anima nascosta del Giappone” e altri che riguardano le tradizioni popolari siciliane”.
Per ulteriori informazioni si può visionare il seguente sito: http://www.marcellacroce.com.
Fonte: Centro socio-culturale D.E.A.Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto