Cultura Spettacoli Firenze
mercoledì 28 Maggio 2014
Mannarino a Firenze per presentare ai fan il nuovo album “Al Monte”
“Al Monte”, l’atteso terzo album di inediti di Alessandro MANNARINO, entra direttamente al terzo posto della classifica TOP OF THE MUSIC FIMI/GFK degli album più venduti della settimana (diffusa da GFK Retail and Technology Italia).
Il cantautore sarà mercoledi 28 maggio a Firenze per presentare ai fan il nuovo album (ore 18.30 a La Feltrinelli di Via dei Cerretani, 30).
Dopo il racconto di una ribellione sgangherata, quella dell’osteria e del vino (con l’album d’esordio “Bar della Rabbia”) e dopo il ritratto della metropoli e della strada dove i personaggi che ce la fanno sono pochi e il ruolo della donna è centrale (con l’album “Supersantos”), con “Al Monte” MANNARINO affronta un nuovo viaggio dove l’uomo è ancora una volta al centro «Al Monte ci vanno i Santi e i Briganti, i rivoluzionari e gli asceti. E’ un luogo sicuro, perché libero da recinti e da bandiere, da costruzioni e campi ordinati, e di notte ci si può nascondere da ciò che non è umano».
Questa la tracklist di “AL MONTE”: “Malamor”; “Deija”; “Gli Animali” ; “L’Impero”; “Scendi giù” ; “Gente”; “Signorina”; “Al Monte”; “Le Stelle”
Videoclip “GLI ANIMALI”
Queste le date di Al Monte Live: 3 luglio a VILLAFRANCA (Castello Scaligero di Villafranca); 6 luglio a TOLENTINO (piazza della Libertà); 14 luglio a GENOVA (Porto Antico – Arena del mare, GoaBoa Festival); 15 luglio a MILANO (Ippodromo, Alfa Romeo City Sound); 16 luglio a GRUGLIASCO – TO (Le Gru); 20 luglio a ROMA (Foro Italico – Il Centrale Live); 30 luglio a MARINA DI PIETRASANTA, (Teatro La Versiliana); 10 agosto a PESCARA (Teatro D’Annunzio); 13 agosto a LECCE (piazza Libertini); 14 agosto a LOCOROTONDO (Cantina Sociale, Locus Festival); 26 agosto a TAORMINA (Teatro Greco Romano).
Oltre 40.000 copie vendute con i due album precedenti, “Bar della rabbia” (2008) e “Supersantos” (2011). Premio Gaber e Premio Siae come miglior artista emergente. Due partecipazioni al Concertone del Primo Maggio. Un tour negli Stati Uniti e in Canada (insieme a Subsonica e Negrita). Autore dell’arrangiamento della sigla di Ballarò e della colonna sonora del film di Rolando Ravello “Tutti contro Tutti”, vincitrice al Magna Grecia Film Festival.
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto