Spettacoli Grosseto
sabato 17 Maggio 2014
“Mandolin cocktail… Il mandolino a diverse latitudini del mondo”: con il Carlo Aonzo Quartet un’anteprima musicale del Festival Music & Wine di Grosseto
Anteprima musicale del festival internazionale Music & Wine: l’appuntamento è sabato 17 maggio alle 18 al Cassero Senese di Grosseto, in occasione di Passione Maremma Wine&Food Shire. Con un concerto organizzato dall‘associazione Amici del Quartetto, grazie alla collaborazione dell’assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Grosseto e della Camera di Commercio, il pubblico potrà ascoltare i virtuosismi di Carlo Aonzo, eclettico mandolinista italiano noto in tutto il mondo accompagnato dal suo “quartetto” composto da Claudio Massola al clarinetto flauti e organetto, Lorenzo Piccone alla chitarra, Luciano Puppo al contrabbasso e Loris Lombardo alle percussioni. Il concerto, dal titolo “Mandolin cocktail… Il mandolino a diverse latitudini del mondo”, presenta il mandolino come interprete di qualsiasi genere, in grado di spaziare nelle epoche e negli stili. Un programma di musiche di diversa estrazione, dalle sonorità tzigane alla tarantella, dal ragtime alla mazurca, dalla serenata al blues, dalle composizioni tradizionali occitane a quelle orientali. Il concerto, a ingresso gratuito, sarà anche l’occasione per presentare il programma ufficiale del Festival “Music&Wine” 2014 che quest’anno si terrà dal 17 luglio al 5 agosto, sempre al Cassero Senese e che, come oramai da tradizione, sarà arricchito da degustazioni eno-gastronomiche a cura del Consorzio tutela del Morellino di Scansano e da Coldiretti
Carlo Aonzo è un maestro mandolinista noto nel mondo per aver divulgato il mandolino classico con tournée in tutta Europa, in Giappone e negli Stati Uniti dove da anni tiene a New York un corso di insegnamento. Nel suo quintetto Carlo ha voluto con sé alcuni dei musicisti liguri che ritiene più idonei a suonare con lui questo repertorio. Attraverso la riproposta di musiche della tradizione di diversi popoli e nazioni del mondo potrete viaggiare con grandi interpreti dei loro strumenti e della musica tradizionale. Un viaggio affascinante e coinvolgente, con ritmi, timbri e suoni sempre cangianti e nuovi eppure legati a ciò che era ed è la musica per chi la vive veramente nel profondo.
Eventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto