Cultura Spettacoli Poggibonsi
venerdì 15 Novembre 2013
Magoni e Spinetti al Verdi per la prima giornata di “Le Parole, i giorni”
Al via il 15 novembre, la sesta edizione del festival “Le Parole, i giorni”. La due giorni organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Poggibonsi si inserisce all’interno di Leggere è volare 2013, il cartellone promosso dalla Provincia di Siena.“Le Parole, i giorni” è curata da Dario Ceccherini, in collaborazione con le associazioni (Traparentesi), La Scintilla e Sonar, ed ha al centro“la canzone che mi passa per la testa”, come cantava Raffaella Carrà in “Zum, Zum, Zum”, l’uso, abuso e riuso della parola cantata. Imperdibile nell’ambito della prima giornata il concerto di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, venerdì 15 novembre, alle 21.00 al tetro Verdi di Poggibonsi.
Il PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA. Venerdì 15 novembre alle 16.45, presso l’area espositiva dell’Accabì Hospitalburresi, il prologo della manifestazione con le parole raccontate da due grandi studiosi e dizionaristi, Valeria Della Valle e Giuseppe Patota, Come fare parole con le parole. Nell’officina del vocabolario. Segue, alle 17.30, Giuseppe Antonelli con “Ai miei figli che dirò? La cover tra traduzione e riscrittura”, un divertente e istruttivo racconto sul modo in cui venivano e ancora vengono riscritti in italiano i testi delle canzoni in lingua inglese. Il pomeriggio si chiuderà alle 18.30 con Marino Biondi, “Lo scoprimmo solo vivendo: le canzoni di Battisti e Mogol nella vita degli italiani”. Durante la conversazione, intrusioni di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Alle 21 al Teatro Verdi la musica e il canto saranno protagonisti nell’affascinante purezza della Musica Nuda di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Un sodalizio apprezzato da pubblico e critica che negli anni si è aggiudicato numerosi riconoscimenti come il prestigioso Premio Tenco. A Poggibonsi la loro scaletta dialogherà anche con i contenuti di “Le Parole, i giorni”, con canzoni degli autori protagonisti della due giorni.
La manifestazione proseguirà il 16 novembre con tanti appuntamenti come quelli con i due parolieri Mogol, Anastasi e con Stefano Bartezzaghi.
Biglietti. Tutti gli incontri sono a ingresso libero, mentre i biglietti per il concerto di Musica Nuda (10/8 euro) sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama di Poggibonsi (biglietteria@politeama.info e 0577.98 56 97) presso i concessionari Boxoffice o sul sito Boxoffice.
Informazioni. Il programma completo è reperibile su www.leparoleigiorni.it, nonché su fb agli indirizzi https://www.facebook.com/events/385067194956929/?ref=ts&fref=ts e https://www.facebook.com/events/1411702145729432/?fref=ts
Fonte: Comune di Poggibonsi
Eventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto