Massarosa
domenica 14 Dicembre 2014
Magie di Natale a Massarosa

Magie di Natale a Massarosa (LU)
Sarà ancora il grande presepe vivente (dalle 16 alle 20), animato da oltre 200 figuranti, sparsi tra la piazza della chiesa e le viuzze della località casa Checchi, realizzato grazie all’entusiasmo di tantissime persone che in soli tre anni lo hanno fatto divenire un evento imperdibile, la grande attrazione di Magie di Natale domenica 14 dicembre 2014 a Massarosa.
Al calare del sole nei punti più suggestivi del percorso saranno ricreati scorci di vita con falegnami, venditori di spezie, pastori,ciabattini, fabbri, pittori, scultori e pescatori che faranno da contorno alla capanna dove le coppie con un bambino si alterneranno per mettere in scena la natività. E, grazie alla partecipazione del Gruppo Archeologico Massarosese ci sarà la ricostruzione di un accampamento romano con tende e soldati che riuniti in legione faranno anche un suggestivo passaggio sul percorso.
A partire dalle ore 10 fino alle 20, lungo la via Cenami si potranno trovare oltre ai negozi aperti, banchi un vasto assortimento di prodotti, il mercatino dell’artigianato locale, ghiottonerie, addobbi natalizi in un’atmosfera speciale.
Naturalmente non mancherà Babbo Natale per ricevere le letterine dei bambini .
“Una straordinaria occasione – dichiara il consigliere delegato al commercio Federico Pierucci – per far conoscere il nostro territorio con iniziative che contribuiscono a rivitalizzare il capoluogo e le nostre frazioni. Un ringraziamento particolare va a consorzio dei commercianti e agli organizzatori del presepe vivente che ogni anno anima la nostra manifestazione e che è divenuto un appuntamento sempre più apprezzato da parte del pubblico”
Eventi simili
-
Associazione Musicale Lucchese , il Quartetto Adorno protagonista assieme alla musica di Beethhoven
Domenica 29 gennaio va in scena un nuovo atto, il penultimo, del progetto che dal Leggi tutto
-
Sguardi la mostra delle opere di Alessandra Puntoni al Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Inaugura sabato 28 gennaio 2023, alle ore 17,30, la mostra “Sguardi” con le opere di Leggi tutto
-
E…..sti cats! spettacolo di cabaret della compagnia I Gatti Randagi al Centro S. Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Anspi Saltocchio 2023, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
Un concerto gioiello dedicato al Settecento con musica di Vivaldi, Bach e Händel con l’Ass. Musicale Lucchese
Domenica 22 gennaio alle 17:30 all’auditorium del “Boccherini” l’Associazione Musicale Lucchese presenta al pubblico alcuni Leggi tutto
-
Il CdA si Rifà con il ritorno della Festa di Carnevale
“Il CdA si Rifa’! “ Dopo anni di stop, il nuovo Comitato Carnevale Rione Campo Leggi tutto
-
Il Carnevale di Viareggio celebra i suoi 150 anni
Un’isola felice in cui immaginare un mondo senza guerra, crisi economiche, inflazione, tensioni sociali e Leggi tutto