Cultura San Miniato
da sabato 10 Maggio 2014 a venerdì 6 Giugno 2014
Maggio dei Libri 2014: il programma completo delle strutture del Sistema Bibliotecario di San Miniato
Il Sistema Bibliotecario di San Miniato è lieto di annunciarvi il calendario completo degli eventi legati al Maggio dei Libri 2014. Come per ogni anno, le biblioteche di San Miniato, San Miniato Basso e Ponte a Egola terranno delle attività che dureranno per tutto il mese di Maggio, concludendosi con la cena della Banca del Tempo, in programma per il 6 giugno. Per ogni evento la biblioteca coinvolta effettuerà un’apertura straordinaria, così da permettere l’accesso a tutti gli utenti.
Questo il programma definitivo:
SABATO 10 MAGGIO, ORE 16 – 18
San Miniato Basso (via E. de Amicis, 32).
STORIE CON LA MERENDA – a cura di Annamaria Vezzosi
San Miniato (Aula Pacis, Loggiati di San Domenico)
ore 17: Presentazione del libro IL GRAN DIAVOLO – Giovanni delle Bande Nere, l’ultimo Capitano di ventura di Sacha Naspini. Coordinano Mauro Moretti dell’Università per stranieri di Siena, Beate Schnock dell’Itc Cattaneo San Miniato. Accompagnamento musicale di Marzio Matteoli, musica per liuto secolo XVI.
VENERDI’ 16 MAGGIO, ORE 19 – 23
San Miniato (Loggiati di San Domenico, 8).
CUORI MATTI – piccola rassegna dedicata al “musicarello”, alla musica e alla moda italiana anni ’60 nel cinema. Presentazione del libro di Daniele Magni a cura dell’Associazione La Stazione. Sfilata di moda e acconciature a tema.
ore 19.30, ex-Frantoio (via Ser Ridolfo, 5)
Vernissage della mostra di pittura St..Art.
Buffet/Beneficenza by Papaveri e Paolo
SABATO 17 MAGGIO, ore 16 – 18
Museo della Scrittura (via E. de Amicis, 34)
UN VIAGGIO NELLA SCRITTURA – attività didattica per ragazzi a cura di Rossella Giuntoli
San Miniato (Aula Pacis, Loggiati di San Domenico, 8)
STAMPAR LIBRI A SAN MINIATO – Carlo Baroni intervista Franco Palagini e Luciano Marrucci.
SABATO 24 MAGGIO, ORE 16 – 18
San Miniato Basso (via E. de Amicis, 32)
STORIE CON LA MERENDA – a cura di Annamaria Vezzosi
Ponte a Egola (via Primo Maggio, 64-68)
STORIE CON LA MERENDA – a cura di Aurora Brogi
VENERDI’ 6 GIUGNO, ORE 19 – 23.30
San Miniato (Loggiati di San Domenico, 8)
CENA DELLA BANCA DEL TEMPO – aperta a tutti e gratuita. Verrà presentata anche la Maratona 2014 a cura del Circolo di Lettura.
Le iniziative sono promosse da il Maggio dei Libri 2014, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di San Miniato, Associazione La Stazione.
Ringraziamo la Pasticceria Benvenuti, COOP San Miniato Basso, Macelleria Falaschi, Banca del Tempo, Bar Cantini, Le Spighe Gastronomia, COOP La Risorta di Ponte a Egola.
Per informazioni chiamare lo 0571/400783, inviare una mail a prestito@comune.san-miniato.pi.it, oppure scrivere in chat privata su Facebook all’account Front-office Biblioteca San Miniato.
Fonte: Biblioteca di San MiniatoEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto