Teatro Castelnuovo Berardenga
sabato 7 Dicembre 2013
“Magazzino 18”: Simone Cristicchi racconta gli esuli al Teatro Alfieri
Simone Cristicchi racconta gli italiani taciuti dalla storia con lo spettacolo “Magazzino 18”, in scena sabato 7 dicembre, alle ore 21.15 al teatro Vittorio Alfieri di Castelnuovo Berardenga. Una ricerca che ha impegnato il cantautore romano per due anni e che ha saputo concretizzarsi nelle parole del testo dello spettacolo, scritto assieme a Jan Bernas, per la regia di Antonio Calenda, produzione Il Rossetti, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia. Lo spettacolo di Cristicchi inaugura la nuova stagione di prosa dell’Alfieri, che porterà sul palco di Castelnuovo Berardenga David Riondino, Angela Finocchiaro, ma anche danza, racconti da gustare e musica.
Lo spettacolo racconta gli italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia. La Storia dell’esodo giuliano-dalmata viene indagata a partire dalla visita al Porto Vecchio di Trieste, dentro quel magazzino, il n.18: “un luogo della memoria” dove Simone Cristicchi, nei panni dell’archivista romano Persichetti, ha il compito, per conto del Ministero degli Interni, di recuperare la catasta di oggetti abbandonati oltre il confine. Così il viaggio negli oggetti dimenticati diventa il modo per portare alla luce le storie degli italiani d’Istria, di Fiume e della Dalmazia, che dopo il 1947 hanno deciso di abbandonare i propri beni e di imbarcarsi per l’Italia.
Info e abbonamenti. Biglietti posto unico intero: 10 euro e 8 euro il ridotto. L’abbonamento a 5 spettacoli FTS intero è disponibile al costo di 40 euro e ridotto a 32 euro. Le riduzioni sono previste per gli under 26 anni e gli over 65 e per i soci Coop Centro Italia. Le prenotazioni dei biglietti e gli abbonamenti sono disponibili presso l’Urp del Comune di Castelnuovo Berardenga, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.30, oppure chiamando il numero di telefono 0577.35 13 03. Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0577.35 13 45, 333.81 93 407 e 335.61 88 690. Durante la stagione teatrale, la biglietteria sarà aperta un’ora prima degli spettacoli e per maggiori informazioni si può chiamare il numero 0577.35 13 45. Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli. Per tutte le info si può visitare il sito www.teatrovittorioalfieri.com o visitare la pagina Facebook del Teatro Vittorio Alfieri, www.facebook.com/TeatroVittorioAlfieri
Eventi simili
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto
-
In presenza di un albero e Aria e i bambini cavalieri due eventi teatrali per la rassegna Naturesimo
Martedì 5 luglio h 18.00 presso la VILLA DI RUSCIANO Ingresso libero | A piedi da Leggi tutto