Machiavelli sul palcoscenico e in cattedra: week-end nel segno del “Principe”
Anche questo fine settimana l’offerta culturale proposta dal Comune di San Casciano e dalle associazioni del territorio si arricchisce di un ampio e variegato ventaglio di intrattenimento che propone incontri accademici, mostre, spettacoli. A San Casciano che festeggia il suo più illustre inquilino, Niccolò Machiavelli, in occasione del quinto centenario dalla scrittura del Principe, si terrà il quarto appuntamento del ciclo di lectiones magistrales “L’anno del Principe”, organizzato dal Comune in collaborazione con Laterza Editori. Il compito di offrire un approfondimento sulla figura dell’intellettuale fiorentino e la grande politica è affidato a Gastone Breccia, insegnante di Storia bizantina all’Università di Pavia. Il docente affronterà il tema de “Le armi del Principe” sabato 9 novembre alle ore 17.30 presso il Teatro Niccolini. Ingresso libero. A due passi dal teatro, presso la sala delle Conferenze della Biblioteca comunale (via Roma, 37) sono esposte le tavole originali del libro di Arianna Papini. La mostra “Quando il lupo assaggiò la bambina” è dedicata al mondo dell’infanzia ed è aperta sabato 9 dalle 9 alle 13. Ingresso libero.
Alla Casa Museo Machiavelli, nel borgo di Sant’Andrea in Percussina, sabato 9 alle 21,15 va in scena lo spettacolo teatral-musicale “Il Principe da tre soldi”, prodotto dall’associazione Giotto in Musica, promosso dal Comune di San Casciano con il sostegno di Banca Ifigest.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti FiorentinoEventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto