Cultura Prato
martedì 22 Ottobre 2013
Mabuse: appuntamento con “Nel nome del padre” di Marco Bellocchio
Continua la programmazione del Mabuse Cineclub al cinema Borsi di via San Fabiano, 51. Tredici serate, organizzate con il contributo del Comune di Prato, che vedranno fino al 17 dicembre omaggi e rassegne legate al mondo della settima arte e ad alcuni dei suoi protagonisti più rappresentativi. L’appuntamento è per tutti i martedì alle 21,30.
Domani, martedì 22 ottobre sarà proiettato il film “Nel nome del Padre”.
La pellicola di Marco Bellocchio del 1972 è il terzo lungometraggio del regista. Film carico di simboli e metafore e con momenti di grande passione derivati dall’ispirazione autobiografica. Nel 2011 la nuova versione del film ha partecipato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia.
“Il cinema impera” sarà infine a partire dal 19 novembre il titolo della lunga rassegna che vedrà protagonista François Truffaut.
Tutti i film saranno proiettati in pellicola al cinema Borsi di via San Fabiano, 51 alle ore 21,30. L’ingresso è riservato ai possessori di tessera associativa annuale del Cineclub. Rimangono invariati i prezzi dei biglietti: interi 5 euro, riduzione per studenti 4 euro.
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto