Cultura Firenze
da lunedì 2 Maggio 2022 a martedì 31 Maggio 2022
Lyceum Club Internazionale di Firenze il programma di maggio
Proseguono per il mese di maggio gli appuntamenti dal vivo con le attività culturali organizzate e promosse dal Lyceum Club Internazionale di Firenze, storico club femminile fondato nel 1908 con sede a Palazzo Adami Lami. Le iniziative sono gratuite e aperte a tutta la cittadinanza.
L’accesso alle iniziative in presenza sarà consentito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Obbligatorio l’uso della mascherina e la presentazione del Super Green Pass.
Ricordiamo che è ancora possibile diventare soci del Lyceum Club Internazionale di Firenze per l’anno 2022 presentando la domanda di iscrizione firmata da una Socia.
Il modulo è scaricabile alla pagina lyceumclubfirenze.it/onewebmedia/Domanda_iscrizione.pdf.
Programmazione del mese di maggio:
Lunedì 2 maggio, ore 19
Sezione Musica
La musica nello sguardo dei giovani
MATTEO CIMATTI, violino; MARCO GAGGINI, pianoforte
Musiche di W. A. Mozart, L. van Beethoven, R. Schumann
In collaborazione con AMICI DELLA MUSICA DI FIRENZE
Per la partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione via e-mail a iwf@startext.biz
Giovedì 5 maggio, ore 18
Sezione Scienze e Agricoltura
GIULIO PERUZZI, Lo sguardo del fisico. Che cosa significa “vedere” nel mondo degli esperimenti
Lunedì 9 maggio, ore 18
Sezione Arte
ANDREA DI LORENZO, La rinascita del Museo Ginori
In collaborazione con la FONDAZIONE MUSEO ARCHIVIO RICHARD GINORI DELLA MANIFATTURA DI DOCCIA
Giovedì 12 maggio
Sezione Rapporti internazionali
video-intervento sul sito www.lyceumclubfirenze.it
AMEDEO CLAVARINO, Sguardo al futuro: come fronteggiare l’emergenza climatica
Lunedì 16 maggio, ore 16:30
Sezione Letteratura e Sezione Musica
Lo sguardo poetico americano.
Poeti e compositori dagli Stati Uniti: natura e identità nella produzione americana di “Art Songs”
Relazioni di ALOMA BARDI e NICOLE PANIZZA
NADINE BENJAMIN, soprano; NICOLE PANIZZA, pianoforte
Musiche di L. Laitman, A. Copland, L. Zaninelli e S. Barber
In collaborazione con ICAMUS – THE INTERNATIONAL CENTER FOR AMERICAN MUSIC
Per la partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione via e-mail a iwf@startext.biz
Venerdì 20 maggio, ore 18
Sezione Scienze e Agricoltura per la rassegna “Occhi nuovi”
EDOARDO BONCINELLI, Che cosa vuol dire essere umani
Da domenica 22 a venerdì 27 maggio
Rabat, Marocco, International Association of Lyceum Clubs (IALC) triennial Congress and IALC Cultural Visit
Lunedì 23 maggio, ore 18
Sezione Musica
Il liuto di Lorenzo. La musica a Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico
GIOVANNI BELLINI, liuto a 6 cori e voce
Musiche di H. Isaac, J. Ockeghem, F. Spinacino, J. A. Dalza e Anonimi del XV secolo
Per la partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione via e-mail a iwf@startext.biz
Venerdì 27 maggio, ore 18
Sezione Arte
LILETTA FORNASARI, Arezzo: il museo di Casa Vasari
Lunedì 30 maggio – doppio appuntamento
Sezione Arte
DONATELLA CAVALLINA, Visita guidata alla mostra
Donatello, il Rinascimento (Firenze, Palazzo Strozzi)
In collaborazione con la FONDAZIONE PALAZZO STROZZI DI FIRENZE
Per la partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessario contattare telefonicamente Mary Facciotto (tel. 333 9862373) entro lunedì 23 maggio. La visita è riservata alle Socie e agli Amici del Lyceum.
Sezione Letteratura per la rassegna “Occhi nuovi” – ore 19 nella sede del Lyceum
NERINA COCCHI, Racconti di donne avventuriere:
esperienza di scrittura narrativa da racconti di vita vissuta
Martedì 31 maggio, ore 19
Concerto per l’Ucraina
VERONIKA DUNYAK, violino
Musiche di M. Verbyts’kyi, P. Čubyns’ky, L’oceano di Elsa, L. Stirling, M. Skoryk,
D. Garrett, Sky, Il secondo fiume, J. Newman, L. Einaudi, D. Lipa, Sia
Per la partecipazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione via e-mail a iwf@startext.biz
Le attività del Lyceum Club internazionale di Firenze sono realizzate grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana.
Per consultare tutti gli appuntamenti del programma 2022: www.lyceumclubfirenze.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Olfactus Loci la mostra di Francesca Casale Sensu al Parco Sculture del Chianti
In occasione dell’apertura della nuova stagione del Parco Sculture del Chianti, sabato 22 marzo alle Leggi tutto
-
Lezioni di cinema, in Biblioteca quattro incontri gratuiti sui segreti del grande schermo
Tutti a lezione di cinema in Biblioteca. Per imparare come nasce una pellicola e scoprire Leggi tutto
-
Gli incontri dell’Associazione Noi che con L’arte del miele a cura di Fabio Morelli
L'Associazione Culturale "Noi Che" presentano gli Incontri di Noi che. Giovedì 20 marzo, ore 21:15, incontro Leggi tutto
-
Dalle passeggiate nei borghi alle escursioni in montagna, un anno in cammino con la Polisportiva Rugiada
Dalle passeggiate “urbane” nei borghi toscani, alle escursioni sulle colline ripolesi e dei dintorni, fino Leggi tutto
-
Racconti Preziosi, Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione la seconda mostra della rassegna CertaldoArte25
Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il Leggi tutto
-
Climate Fiction Days: a Pistoia arriva la seconda edizione
Ritorna a Pistoia il primo evento in Italia dedicato interamente alla letteratura e ad altre Leggi tutto