Cultura Firenze
da lunedì 5 Maggio 2014 a sabato 31 Maggio 2014
“L’uomo al centro dei suoi linguaggi”: esposizione di Gabriel Cavalcanti de Petribù al Lyceum Club di Firenze
Lunedì 5 maggio 2014, alle 18.30, Rodolfo Tommasi, regista, giornalista, curatore d’arte, presenta al Lyceum Club Internazionale di Firenze la mostra “L’uomo al centro dei suoi linguaggi” dell’artista di Recife Gabriel Cavalcanti De Petribù: una serie di oli e litografie in cui «ogni opera è un testo – come scrive nel catalogo Tommasi -, un testo multiforme e plurivalente, una pagina sulla sempre soltanto percepibile e pur profonda linea divisoria tra emozione e intelletto».
L’esposizione, organizzata dalla sezione Arte del Lyceum fiorentino presieduta da Aurora Nomellini, sarà visitabile in occasione delle manifestazioni del club fino al 31 maggio, con ingresso libero. Gli orari di apertura si possono trovare su www.lyceumclubfirenze.net.
«Miraggi: non saprei come in altro modo definirli – afferma Rodolfo Tommasi -, questi quadri, nella loro allarmante, tutta da scoprire, vibrazione nata da lacerti lampeggiati della vita. Miraggi lirici e narrativi, visuali e insieme acustici, poiché chi guarda – e veramente vede – è inevitabile che senta crescere in sé quella risonanza vocale che lo obbliga anche a ‘pronunciare’ l’immagine, a sonorizzarla, per completarne, a fondo e verso imprevedibili plaghe, l’esplorazione».
«Ogni opera – conclude Tommasi – è, dunque, una comunicazione manifestata dall’intersecarsi e sovrapporsi di comunicazioni diverse; è la lettera singola, catalizzatrice di virtuali e reali insiemi di lettere disposte e mosse su una sorta di occulta scacchiera, a sovrintendere al progetto delle combinazioni grafico/visuali/foniche: l’elemento figurativo, poi, integra, guida, rimanda, spiazza, suggerisce, rivela, sottintende, allude, evoca, decreta. E la lettera stessa trascende il suo ruolo di particella linguistica per assimilarsi, quasi una fitta pungente, al tessuto visivo di un cromatismo sempre quintessenziale, ora deflagrante, ora ombroso».
Per informazioni, Lorenzo Sandiford
333-349187, l.sandiford@katamail.com
Gabriel Cavalcanti de Petribù
Nato a Recife, Pernambuco, Brasile, 1980.
2013 – Monstra Individuale “Florença/Recife – Pintura Pura”, a cura di Raul Córdula, presso la “Arte Plural Galeria”, Recife, Brasile
2012 – Mostra Collettiva presso la “Arte Plural Galeria”, Recife, Brasile
2012 – Mostra Collettiva presso “Sobrado Escritório de Arte”, Olinda, Brasile
2012 – Mostra Collettiva a Formigine, Modena, Italia
2010/11 – Soggiorno a São Luís, Maranhão, Brasile
2010 – Ingresso nella Collezione Ricardo Brennand, Instituto Ricardo Brennand IRB, Recife, Brasile
2008 – Mostra Collettiva degli artisti sudamericani, proposta dal Governo Colombiano, presso il Palagio di Parte Guelfa, Firenze, Italia
2007 – Mostra Collettiva presso il Palagio di Parte Guelfa, Firenze, Italia
2006/2010 – Pittura Disegno – Accademia di Belle Arti di Firenze, Italia
2006 – Progetto “L’intelligenza delle Mani” con Gian Carlo Scapin, Montelupo Fiorentino, Italia
2005/2006 – Disegno Artistico, Tecniche Pittoriche, Storia dell’Arte Occidentale, Storia della Letteratura Italiana – ACCADEMIA EUROPEA
DI FIRENZE, FIRENZE, ITALIA
2002 – Historia del Arte Española – ENFOREX, Barcelona, España – Studio sullo sviluppo dell’arte in Spagna dalla “Reconquista” alle
prime avanguardie
2000/2003 – Pittura – Espaço Badida – Lezioni di pittura con l’artista Marisa “Badida” Campos, Recife, Brasile
2001 – Mostra Collettiva presso il Museu do Estado de Pernambuco
1998/2003 – Science Economiche – UFPE, Universidade Federal de Pernambuco, Recife, Brasil
Fonte: Lyceum Club Internazionale Firenze
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto