Cultura Sagre e Feste Spettacoli Empoli
da giovedì 5 Dicembre 2013 a sabato 7 Dicembre 2013
L’ultimo mese dell’anno inizia alla grande al Circolo Arci di Brusciana. Il programma del prossimo fine settimana
L’ultimo mese dell’anno inizia alla grande al Circolo Arci di Brusciana. Questo il programma del prossimo fine settimana:
Giovedì 5 dicembre
ore 20:00
aperi*bruscia
cascasse il mondo!!!!
Tutti i giovedì dalle 19h00 in poi RICCO APERICENA CON BUFFET: il nostro supercuoco Giulio propone piatti etnici e locali, abbinati agli aperitivi del nostro Sciscio, al prezzo scaccia crisi di 5€ !! Tutto questo in una veste tutta nuova e pacchiana (http://www.treccani.it/vocabolario/pacchiano/) della nostra sala.
Presentazione nuova mostra!!!
ALTRI SGUARDI, di EUGENIO ALFANO
Come sarebbe la nostra vita se potessimo vedere con gli occhi di un altro individuo? I dipinti di Eugenio Alfano ci aprono la mente verso l’altro: finestre sul quotidiano che ci raccontano una storia densa di emozioni, poesia, sensibilità umana e sociale.Un viaggio attraverso diversi “sguardi”, diversi punti di vista, diversi mondi, emerge dalla pittura di Eugenio Alfano, il tutto coniugato ad un tratto pittorico onirico, metafisico, che trascende la banalità del dato reale per carpirne il vero significato intrinseco, come poesia: profonda, armonica, semiofora e unica fonte indiscutibile dei suoi dipinti.
Ogni dipinto è una finestra e ogni finestra rappresenta uno “sguardo” e, in quanto tale, è espressione di uno stato d’animo. E’ lo stato d’animo dell’uomo circondato dalla propria solitudine e dai propri vizi, una solitudine nutrita dalla consapevolezza di non appartenere più a un’idea, a una realtà, a una istituzione. E’ lo stato d’animo dell’uomo precario che non riesce a godere pienamente dell’amore e lo vive come prigionia e malattia.
E’ lo stato d’animo dell’uomo incerto, che vive ed è guidato dall’incertezza, che guarda a Paesi più o meno lontani, custodi di nuove opportunità ma sterili di radici e memoria.
Non tutto è perso però. L’immagine che alla fine fortemente emerge è un inno alla libertà individuale e alla bellezza, formule di una nuova “guarigione”. E non a caso ogni dipinto si nutre della grande forza della poesia (in particolare quella di S. Penna, A. Merini, Pasolini, M. Gualtieri, A. Zanzotto, D. Campana), soprattutto del ruolo che oggi può e deve avere, di una “rieducazione sentimentale” dell’uomo per far “rinascere” la persona.
ore 21h30 “La poesia Visiva” di Eugenio Alfano
Reading con l’Artista e Monia Baldacci Balsamello: un percorso attraverso le poesie di S. Penna, A. Merini, Pasolini, M. Gualtieri, A. Zanzotto, D. Campana, ispiratrici per i quadri di questa mostra.
Venerdì 6 dicembre
ore 20h30 CENA BIO
Cena con prodotti biologici certificati e non, cucinata dal nuestro Giulio con l’aiuto costante di Francesca.
Per info e prenotazioni chiamateci allo 0571 931859.
Ore 22:30
Brigan Live!
Sabato 7 dicembre
ORE 20.30 PIZZERIA BIO- Il caldo ci istiga all’autoscioglimento, e i forni di Brusciana non ci risparmiano!Tornano le Pizze BIO del Circolino!
E’ consigliata la prenotazione chiamando 0571931859 oppure 3291681420!
INGRESSO GRATUITO RISERVATO AI SOCI
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto