Cultura Serravalle Pistoiese
venerdì 5 Dicembre 2014
“L’ultimo incontro”: in anteprima la proiezione del “corto” girato nel borgo

“L’Ultimo incontro” di Filippo Basetti
Il Castello di Castruccio e la Torre del Barbarossa sono stati scelti come location per il primo episodio de “L’Ultimo incontro”, serie di cortometraggi ispirati ai grandi classici della letteratura e alla serie televisiva “Ai confini della realtà”.
“Diego”, questo il titolo dello short-movie girato, sarà presentato in anteprima il prossimo venerdì 5 dicembre, alle 21.15, al Teatro Francini di Casalguidi. L’ingresso è libero. “Siamo davvero soddisfatti di questa produzione che vede il nostro borgo incastonare alcune scene di questo cortometraggio dai risvolti tra il surreale e l’esistenziale – dice l’Assessore alla Cultura, Simona Querci – Ringraziamo il registra e l’artista Filippo Basetti che hanno scelto anche il nostro castello come scenario della loro storia”.
La serie, prodotta dall’associazione culturale Italian Studios in collaborazione con Photo Chrome Pistoia, ha la regia di Filippo Basetti, (fotografo, videomaker ed artista visivo), mentre la direzione fotografica è di William Castaldo, fotografo ed editor audiovisivo. I protagonisti sono l’attore toscano Alessandro Mollo al quale, ad oggi, si affiancano interpreti del calibro di Fabio Rubino e Sara Billi, con il cameo del pistoiese Alessandro Timpanaro.
In una nota della produzione è spiegato come: “La troupe ha già ottenuto un largo consenso all’iniziativa tramite un riuscitissimo crowdfunding, ma soprattutto sul web dove aumentano di giorno in giorno gli appassionati che seguono il progetto sul blog http://ultimoincontro.tumblr.com/ o sul sito www.ultimoincontro.it, per non parlare poi dei numerosi “like” sul profilo facebook. Per ora il maggior ritorno positivo è stato quello di alcuni esperti del settore, quali Francesco Freda, truccatore di Cinecittà, che, in una recente proiezione destinata ai soli addetti ai lavori, hanno espresso tutto il proprio entusiasmo con elogi alla storia densa di suspense, agli attori definiti comunicativi ed eccelsi, alla regia e fotografia artisticamente elevate, come anche la colonna sonora”.
Fonte: Comune di Serravalle PistoieseEventi simili
-
Empoli che Scrive, due sabati di cultura locale agli Agostiniani
“Proseguono gli appuntamenti del ciclo letterario ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Intelligenza emotiva e gestione delle emozioni, seminario gratuito alla Sala Conferenze Stazione Leopolda
Il tema della consapevolezza emozionale sarà oggetto, il prossimo 18 Febbraio alla Stazione Leopolda di Leggi tutto
-
Anteprima regionale a Firenze di Anemos – Il Vento al Cinema La Compagnia
Mercoledì 8 Febbraio 2023 a Firenze, ore 20.45, al Cinema La Compagnia saranno presenti il Leggi tutto
-
XIV edizione del Premio Combat Prize
Aperte le iscrizioni per la quattordicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla Leggi tutto
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto