Teatro Castelnuovo Garfagnana
venerdì 9 Maggio 2014
“L’ultima cena… in una ‘asa di riposo”: all’Alfieri di Castelnuovo Garfagnana va in scena la Compagnia “Le Maschere del Carrozzone”
Venerdì 9 maggio, alle ore 21.00, il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana ospita un nuovo, esilarante appuntamento con la rassegna dedicata al Teatro del Buonumore, come sempre organizzato dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dall’amministrazione comunale.
Sul palcoscenico, “L’ultima cena… in una ‘asa di riposo”, supercomica commedia scritta da Giuseppe Pancaccini e interpretata dalla Compagnia “Le maschere de il Carrozzone” del Teatro Stabile del Vernacolo Livornese, interpretato da Aldo Bagnoli, affiancato da Roberto Montroni, Tiziana Foresti, Marco Gini, Cristina Marziali, Luca Salemmi, Giuliana Vivo e Salvatore Capuozzo, con la partecipazione di Lorenzo il Pappagallo e la regia e la direzione musicale di Massimo Rey.
L’autore, Giuseppe Pancaccini, affronta un tema sempre molto attuale come quello della solitudine degli anziani, raccontandolo con grande umorismo attraverso la storia di Assunta; la protagonista rimane vedova in giovane età. Solo dopo trent’anni di vita solitaria incontra Alfredo, fruttivendolo benestante, con cui inizia una nuova storia d’amore arrivando al matrimonio; ancora una volta, però, il suo compagno passa a miglior vita. La storia in comune dell’anziana coppia è breve, e Assunta, ormai ottantaduenne, si ritrova nuovamente da sola in una piccola, triste dimora. Decide perciò di pubblicare un annuncio sul giornale per trovare nuovi compagni di casa che non le facessero soffrire la solitudine. Si presentano in molti, tanto da spingerla, in una prima fase, a cercare di fare una selezione, per poi rinunciare e accogliere tutti in casa. Per tre anni le cose fileranno lisce; ma un bel giorno…
Sono i fatti della vita a ispirare la commedia: ne esce uno spettacolo spassosissimo, capace di suscitare risate a non finire dalla prima all’ultima battuta degli attori in scena; una eccezionale prova d’autore di Giuseppe Pancaccini, che ha scritto una vera e propria chicca che gli amanti del vernacolo non possono perdersi; “Credo di aver fatto tanto per la cultura popolare livornese– spiega –di aver dato dignità e professionalità nei confronti di un pubblico che per noi è sempre stato sovrano. Libero di criticare o di applaudirci: quello che facciamo è tutto rivolto alla gente che sempre ci è stata vicina”.
I biglietti saranno disponibili in prevendita presso il botteghino del teatro, al costo di 15.00 € per la platea, 13.00 € per i palchi e 8.00 € per il loggione, a partire da mercoledì 9 aprile, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00; per prenotazioni telefoniche e informazioni chiamare il 3319339477.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto