Teatro Torrita di Siena
giovedì 30 Gennaio 2014
Lucia Poli nei panni della Signora Umney. Agli Oscuri di Torrita di Siena va in scena “Il Fantasma di Canterville”
Il Fantasma di Canterville come non è mai stato raccontato. A portarlo in scena in una libera interpretazione del celebre racconto di Oscar Wilde, l’attrice Lucia Poli che giovedì 30 gennaio salirà sul palco del Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena (ore 21,15).
Lo spettacolo – La signora Umney, a cui Wilde nel racconto dedica solo una pagina, sarà la protagonista di questo spettacolo del regista Ugo Chiti, e racconterà la vicenda del politico americano Hiram Otis che avendo acquistato un castello in Gran Bretagna decide di trascorrervi le vacanze con la famiglia. Accolti e avvertiti dalla signora Umney, gli ospiti si imbattono presto nell’ombra di un aristocratico fantasma cinquecentesco ma soprattutto vengono sottoposti a continue prove, tranelli e esilaranti artifici messi in atto dalla stessa governante. In scena con Lucia Poli anche gli attori Simone Faucci e Lorenzo Venturini. Le musiche dello spettacolo sono di Andrea Farri.
Il prossimo appuntamento con la stagione teatrale degli Oscuri, organizzata dall’amministrazione comunale di Torrita di Siena in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, è il 20 febbraio con Alessandro Preziosi nei panni di Cyrano.
Info utili – Il costo di un singolo spettacolo è di 10 euro, ridotto 8 euro. Abbonamento a 6 spettacoli: 48 euro. Prenotazioni, abbonamenti e biglietti al Teatro degli Oscuri piazza Matteotti 12 dal lunedì al venerdì in orario 10 – 12.30. La sera degli spettacoli la biglietteria è aperta dalle ore 20.30.
Per info, prenotazioni e acquisto biglietti: Teatro Comunale degli Oscuri tel. 0577 688225 – 688207
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto