Sagre e Feste Bagno a Ripoli
domenica 22 Giugno 2025
Luce su Gaza, fiaccolata per la Pace a Bagno a Ripoli
Luce su Gaza. Si chiama così la fiaccolata per la Pace organizzata e promossa dal Comune di Bagno a Ripoli, in programma domenica 22 giugno alle ore 21.30.
“L’iniziativa nasce per tenere i riflettori accesi su ciò che sta succedendo in Medio Oriente, per chiedere con una sola voce al governo di Nethanyau lo stop immediato dei bombardamenti, il rispetto del diritto internazionale e della vita umana. Non spegneremo la luce su Gaza finché ciò non accadrà”, dichiara il sindaco Francesco Pignotti.
La fiaccolata, organizzata in collaborazione con la Commissione comunale per la Pace e i diritti e la parrocchia di Santa Maria a Quarto, partirà da piazza della Vittoria, davanti al municipio, per poi proseguire, attraversando via Roma e pizza della Pace, fino a piazza San Francesco, in prossimità della chiesa della Pentecoste.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

LUCE SU GAZA 2025
Eventi simili
-
Eventi culturali, della memoria e dello sport: Empoli Jazz Summer festival 2025, Cavalleria Rusticana e Triathlon Sprint
Nelle prossime settimane sono in programma tanti eventi del tempo libero ma anche di natura Leggi tutto
-
Festival della Montagna Fiorentina ultimi due giorni di programmazione
Battute finali per il Festival della Montagna Fiorentina a San Godenzo: un invito all’incontro e Leggi tutto
-
Estate in città 2025 a Pistoia gli appuntamenti dal 18 al 24 luglio
Prosegue “Estate in città 2025”, il ricco programma di eventi promosso dal Comune di Pistoia Leggi tutto
-
Il Mercatale in Empoli nel mese di luglio
Anche nel mese di luglio il mercato agroalimentare "Il Mercatale in Empoli" non si è Leggi tutto
-
Palio di San Jacopo 2025 a Gallicano
Il 19 e il 25 luglio 2025, torna a Gallicano, il Palio di San Jacopo, Leggi tutto
-
Al Castello di Poppiano va in scena la gentilezza con calici di note, voce scenica di Giovanna M. Carli con musiche di Mozart e Beethoven
Una serata particolare dove si parlerà di quanto la gentilezza, oggi, sia rivoluzionaria. Si tratta Leggi tutto