Spettacoli Lucca
giovedì 26 Dicembre 2013
LUCCAinVOCE dà spazio alla musica d’autore. Due set a Palazzo Ducale per il concerto “Caleidoscopio di voci”
LUCCAinVOCE da voce alla musica d’autore. Per il consueto appuntamento artistico che segue il seminario sulla vocalità “Lucca in Voce”, la serata “Caleidoscopio di Voci” ospita quest’anno in 2 set 4 musicisti lucchesi ed i loro progetti cantautorali.
Si tratta di Stefano Nottoli, cantautore e pianista che accompagnato dal chitarrista Mauro Briganti presenterà l’album “Ritagli di tempo”, e del trio Panattoni-Lorenzetti-Sodini che presenta il suo lavoro “Fuori dal meccanismo” con la seguente formazione Marco Panattoni a chitarra e voce, Francesco Lorenzetti al contrabbasso e Matteo Sodini a percussioni e batteria.
La scelta, voluta dai direttori artistici Patrizia Landi e Indra Bocchi, valorizza il ruolo dei progetti in ambito musicale e della ricerca in ambito stilistico e musicale. Il concerto si tiene alle 16 di giovedì 26 dicembre a Palazzo Ducale (Sala Ademollo), ed è a ingresso libero e organizzato in collaborazione con l’associazione Down Lucca Onlus.
I protagonisti.
La musica di Stefano Nottoli attinge dalla più grande tradizione cantautorale italiana, richiamando Paolo Conte e Vinicio Capossela. Grande importanza ai testi, ma anche alle fotografie, molto poetiche, che fermano in un attimo le sensazioni più comuni, facendole diventare senza tempo. “Un concerto – come lo definisce il cantautore stesso – vero, puro e sincero, senza inutili sovrastrutture, ma dove il punto cardine essenziale di tutto rimane l’emozione della musica”. La musica va gustata come si gusta un buon vino.
Del trio Panattoni-Lorenzetti-Sodini si può dire che, come spiegano loro stessi, “un lontano inverno del ’96 Marco Panattoni iniziò a scrivere delle canzoni e non è che lo fece per un qualche motivo particolare se non per un impulso a lui sconosciuto. Sembrava un nuovo gioco assai divertente. Di queste canzoni ne scrisse parecchie e sempre per gioco chiamò due amici a casa (Lorenzetti e Sodini, che oltre che amici erano e sono grandi musicisti), registrarono questi nuovi pezzi e la cosa sembrava effettivamente funzionare. Arrivarono poi altri amici, prima Luca Giovacchini, poi Peewee Durante e Andrea Pacini (altri grandi musicisti dopo che amici) e il gioco allora si fece più serio”. Nel 2000 vinsero il Premio Ciampi a Livorno, parteciparono a HELP di Red Ronnie. Nel 2003 uscì un CD dal titolo “il meccanismo” in abbinamento a l’Unità con nome di Marco Panattoni. Nel 2006 uscì un altro CD dal titolo “l’America” con la partecipazione di Francesco Guccini, con un’etichetta indipendente di Milano, la VideoRadio, sotto il nome “ColectivoPanattoni”. La loro storia va avanti, con la fatica che sta dietro questi progetti, tra alti e bassi. Oggi i tre di cui sopra hanno deciso di riportare alla luce quelle vecchie canzoni che sono rimaste fuori dai due lavori in studio. Lo hanno fatto perché, a loro parere, queste canzoni meritano ancora di essere cantate perché oggi sono vere e sincere ancora come allora.
Per informazioni: www.luccainvoce.net, e sulla pagina Facebook Lucca-in-Voce.
Eventi simili
-
Remo Anzovino festeggia i 20 anni di carriera con Atelier il nuovo disco Fuori oggi Tour in Sala Vanni
In uscita per Decca Italy e distribuito da Universal, una vera e propria festa per Leggi tutto
-
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini al Lucca Summer Festival
Dopo il memorabile concerto “Puccini secondo Muti” sul palco del Lucca Summer Festival la scorsa Leggi tutto
-
Punkcake, dal palco di X Factor doppio appuntamento tra musica e giovani per la band del Valdarno
Dal palco di X Factor con furore, doppio appuntamento a Reggello e Bagno a Ripoli Leggi tutto
-
I canti degli studenti, la voce dei testimoni, i fiori alle pietre d’inciampo: Bagno a Ripoli ricorda le vittime della Shoah nel Giorno della Memoria
I canti e le letture degli studenti. La commemorazione alle pietre di inciampo e ai Leggi tutto
-
Al The Cage torna il grande Reggae con quartiere Coffee e Mellow Mood, a seguire i Fiorentini Ejent
Imperdibile occasione per gli amanti del reggae venerdì 24 gennaio, al The Cage arrivano Quartiere Leggi tutto
-
Miriam Fornari in concerto presso Exfila di Firenze
Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30 Exfila, Firenze MIRIAM FORNARI Miriam Fornari voce, piano e sintetizzatori/ Ruggero Fornari Leggi tutto