Cultura Lucca

sabato 25 Maggio 2024

Lucca Social Arts, un laboratorio profumato dedicato ai bambini e un’approfondimento sulla comunicazione aumentativa alternativa

Un laboratorio e due incontri in questa seconda giornata di Lucca Social Arts Festival, nei locali della biblioteca Agorà. Sabato 25 maggio si inizia alle 16 con il laboratorio dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni dal titolo “Tulipani e girasoli: profumi e colori”. Con la ceramica a freddo e l’aiuto delle operatrici di Food Family Hub Stefania Riefolo e Giada Simeoni, i piccoli potranno dare sfogo alla loro creatività e provare un’esperienza multisensoriale, realizzando dei piccoli quadretti con fiori profumati che diventeranno dei deliziosi profumatori.

Sempre alle 16 è in programma l’incontro “Comunicazione Aumentativa Alternativa per principianti”. Cos’è la CAA? Quali sono le sue basi e come può essere utilizzata per migliorare l’inclusione? Con Michela Silvestri, psicologa delle Autonomie, e Marika Denti scopriremo come simboli, immagini e parole possono aiutare le persone con difficoltà nell’utilizzo della parola a esprimere i propri pensieri e bisogni e, più in generale, comunicare con maggiore facilità e migliorare le quotidiane interazioni.

Infine, alle 17:30, il secondo incontro della giornata, che si concentra sul connubio tra comunicazione e arte: “Esplorando la creatività: la comunicazione per immagini”. Irene Ferrarese, atelierista d’infanzia e responsabile della sezione Toscana per l’ente formativo e casa editrice Artebambini, svelerà il potere delle immagini come strumento di comunicazione creativa, come mezzo per esprimere idee, sentimenti e visioni uniche.

L’ingresso agli appuntamenti è libero e gratuito. È consigliato prenotare scrivendo a artespressalucca@gmail.com. Il programma dettagliato su www.artespressa.com.

braccialetti CAA

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili