Spettacoli Lucca
giovedì 8 Agosto 2024
Lucca Jazz Donna, un assaggio di jazz poetry, echi Catalani e l’omaggio alle regine del Jazz per il concerto inaugurale
Al via la ventesima edizione di Lucca Jazz Donna, il festival promosso dal Circolo Lucca Jazz che valorizza il talento femminile. Il primo appuntamento è per giovedì 8 agosto alle 21:15 nel chiostro di Santa Caterina, al Real Collegio. Sul palco Alice Innocenti, Eva Verde e la Montecatini City Band.
Alice Innocenti, giovane cantante e arrangiatrice pistoiese, porta a Lucca la jazz poetry del suo primo album, “Nelumbo”. La jazz poetry è un filone poetico-musicale nato verso il secondo decennio del ‘900, in cui il mondo del jazz e della black music e quello della letteratura si influenzano a vicenda. Sul palco con Innocenti ci saranno Moraldo Marcheschi al sax, Michele Marini a clarinetto e sax, Tommaso Iacoviello a tromba e flicorno, Iacopo Fagioli al trombone, Fabio Salvi al pianoforte, Alessandro Antonini a contrabbasso e basso elettrico, Fausto Batisti alla batteria.
Dopo di lei sul palco salirà la cantante catalana Eva Verde in duo con Danilo Tarso, vincitore del Premio Lelio Luttazzi 2019 come miglior giovane pianista jazz italiano, per presentare l’album Chrysalis. La cantante, molto conosciuta nel panorama musicale di Barcellona, ha incontrato Tarso durante la sua residenza in Italia e ne è nato un album che fonde i loro mondi musicali. Melodie virtuosistiche con testi in catalano e spagnolo si alternano a melodie più liriche in italiano, fino a brani in inglese, ispirati ai cantautori americani.
Chiude la serata la Montecatini City Band con il concerto “Ladies in jazz”, dedicato a Billy Holiday, Ella Fitzgerald, Nina Simone, Sarah Vaughan. Nata nel 2006 da un’idea di Franco Campioni, noto e stimato musicista montecatinese, la band ricrea il magico sound delle mitiche big band americane, fino ad arrivare a repertori più recenti.
I concerti di Lucca Jazz Donna sono tutti di giovedì alle 21:15 nel chiostro di Santa Caterina.
L’ingresso è libero e gratuito.
Per ogni data sono attesi sul palco tre gruppi e come di consueto ci sarà un’associazione di volontariato del territorio che potrà farsi conoscere dal pubblico e presentare la propria attività, nel segno della collaborazione e dell’attenzione alla comunità. Ospite della serata dell’8 agosto è l’associazione antiviolenza La Luna. Sul palco, come sempre, Michela Panigada storica conduttrice e regista delle serate.
Lucca Jazz Donna è patrocinato dalla Regione Toscana ed è realizzato con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e Comune di Capannori.
Il programma dettagliato è qui www.luccajazzdonna.it/programma/.
- Eva-verde-Danilo-Tarso-4-Laura-Soriano_
- montecatini city band
- alice innocenti
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto