Spettacoli Lucca
domenica 27 Aprile 2025
Lucca Classica Music Festival, l’orchestra e i ballerini della notte della Taranta faranno impazzire la città
Il concerto finale dell’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival metterà a dura prova la proverbiale compostezza dei lucchesi e farà tremare le tavole del palco del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Parola dell’Associazione Musicale Lucchese che inizia a svelare i protagonisti della prossima edizione della manifestazione – in programma dal 23 al 27 aprile – e lo fa partendo dal concerto finale, quando sul palco del teatro cittadino salirà l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”. Lo spettacolo (in programma domenica 27 aprile alle 18) trasporterà il pubblico nel cuore della tradizione salentina con la potenza della pizzica, una musica e una danza che un tempo avevano il potere di guarire chi era stato morso dalla tarantola e che oggi, ogni estate, richiamano in Salento migliaia di spettatori per il celebre festival di Melpignano. La Notte della Taranta è uno dei festival internazionali più importanti dedicati alla cultura musicale popolare e l’Orchestra è un punto di riferimento nella valorizzazione della pizzica e del suo ricco patrimonio culturale.
Per il concerto di Lucca, l’ensemble renderà omaggio a Luigi Boccherini, per celebrare il legame tra la danza e la musica classica e dimostrare come la tradizione abbia sempre ispirato la scrittura musicale colta.
Questo concerto, di fatto, sarà il punto di arrivo di un percorso (uno dei tanti che compongono la mappa del festival) in cui la danza della tarantella farà capolino più volte. La troveremo infatti nel concerto inaugurale del 23 aprile, come movimento del Pulcinella di Igor Stravinskij, e poi in un appuntamento del 24 aprile, dedicato al rapporto tra Domenico Scarlatti e la tarantella.
Ovviamente, trovandosi nel contesto di un festival che fa dell’immersività uno dei suoi tratti salienti, non può mancare un laboratorio di pizzica con i ballerini della Notte della Taranta, che domenica 27 aprile, prima del concerto, faranno scatenare i partecipanti, preparandoli all’appuntamento conclusivo.
L’Orchestra Popolare La Notte della Taranta, nata nel 2004, è diventata negli anni ambasciatrice della tradizione musicale del Salento, diffondendo la pizzica in Italia e nel mondo. Il Corpo di ballo de La Notte della Taranta, composto da talentuosi danzatori, è un elemento fondamentale dello spettacolo, con coreografie che armonizzano musica, danza e scenografia. Con questo straordinario appuntamento, il Lucca Classica Music Festival celebra il dialogo tra tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza musicale che di certo saprà conquistare il pubblico.
Il programma completo e le info sui biglietti presto online sul sito www.luccaclassica.it.
Lucca Classica Music Festival è una manifestazione organizzata dall’Associazione Musicale Lucchese. Sostenuto dal MIC, con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Provincia e Comune di Lucca, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e The lands of Giacomo Puccini, Lucca Classica è realizzato anche grazie a Akeron, AKC, Cartografica Galeotti, Banca Castagneto, Farmacia Novelli, Fabio Francesconi Srl, Guidi Gino Spa, I gelati di Piero, Gruppo Esedra, Lucar TM – Concessionario Toyota, MAG, Toscotec, Unicoop Firenze, Vodafone Store Lucca. L’AML ringrazia Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Studio odontoiatrico associato LDM, Mondial Carta, ASA Dental e Stefano Luisotti, mecenati ai sensi della legge sull’Art Bonus.
Video ufficiali della Notte della taranta
https://youtu.be/mhqFhwCYMuY?si=sfJeFdrsuWwLVuZ5
https://youtu.be/6-6vDlqqRL4?si=16135HmzQFjtRBnq

orchestra ballerini taranta
Eventi simili
-
Suona ancora Jam concerto al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena
Al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena giovedì 17 luglio 2025, ore 21:00, ci Leggi tutto
-
Florilegio, a San Rossore musica e natura A ViviParco protagonista l’arpa di Floraleda Sacchi
L'arpa di Floraleda Sacchi protagonista venerdì 18 luglio alle 21 nel giardino di Villa Giraffa Leggi tutto
-
Is that jazz?: l’omaggio a Gil Scott-Heron firmato Eric Mingus e Silvia Bolognesi concerto al Giardino Scotto
Eric Mingus, figlio del leggendario Charles, insieme all’artista Top Jazz Silvia Bolognesi per un tributo Leggi tutto
-
Musicastrada Festival a Vicopisano con il concerto di Kety Fusco
Musicastrada Festival, quest'anno, farà tappa a Vicopisano il 18 luglio, con l'artista internazionale Kety Fusco, Leggi tutto
-
Una serata di Bel Canto con l’associazione Diafonia
Con un “Viaggio fra Lieder, Chanson e Romanze” l’associazione musicale “Diafonia” propone, in anteprima al Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un volo dall’Europa al Sudamerica a Tonfano in concerto Duo Giussani
Un itinerario musicale “Dal Mar Baltico a Rio de Janeiro” con musiche di Bach, Schubert, Leggi tutto