Cultura Firenze
da mercoledì 28 Maggio 2014 a giovedì 29 Maggio 2014
L’ORT chiude la stagione con il repertorio russo. Il violoncello di Alban Gerhardt diretto dal danese Thomas Dausgaard per le musiche di Prokof’ev e Čajkovskij
Domani sera, mercoledì 28 maggio (ore 21.00) dal Teatro Verdi di Firenze, ultimo concerto dell’Orchestra della Toscana. Replica a Poggibonsi giovedì 29 maggio.
Thomas Dausgaard viene dal Nord. Nel Nord lavora: come direttore principale dell’Orchestra da Camera Svedese e direttore onorario dell’Orchestra Nazionale Sinfonica Danese. E di autori nordici – nomi pressoché ignoti da noi, tipo lo svedese Franz Berwald e il danese Rued Langgaard – è interprete appassionato. Ospite frequente delle sale di registrazione, vi ha inciso più di 50 cd. Oltre al podio Dausgaard ama pure l’avventura, perciò è stato agricoltore volontario in Cina, ha soggiornato nel Borneo con tribù di cacciatori e in un’isola remota del Pacifico confondendosi con la popolazione locale.
Ultimamente collabora spesso con l’ORT e in occasione dell’ultimo concerto della stagione, aprirà la serata con la Sinfonia concertante di Prokof’ev, pagina che fa tremare le vene e i polsi al solista, qui il violoncellista Alban Gerhardt. Il solista tedesco, attraverso la combinazione di un istinto musicale infallibile, un’intensa emotività e una presenza naturale sul palcoscenico, affascinerà gli ascoltatori attraverso il lavoro che Prokof’ev dedicò al violoncellista Mstislav Rostropovich, riadattando e riformulando il suo Concerto per violoncello op.58 che Rostropovich stesso eseguì nel 1947 al Conservatorio di Mosca.
Nella seconda parte, la Quarta Sinfonia di Čajkovskij, con la quale il compositore russo chiude un vero e proprio ‘ciclo’, con tema il ‘Fato’ quello delle ultime tre sinfonie, con un unico discorso musicale tripartito.
ORT – Stagione Concertistica 13_14
Thomas Dausgaard direttore
Alban Gerhardt violoncello
PROKOF’EV Sinfonia concertante in mi minore op.125
ČAJKOVSKIJ Sinfonia n.4 in fa maggiore op.36
Firenze, Teatro Verdi mercoledì 28 maggio 2014 ore 21.00 *
* concerto trasmesso in differita da Rete Toscana Classica
Poggibonsi, Teatro Politeama giovedì 29 maggio 2014, ore 21.10
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto