Teatro Cascina
venerdì 21 Febbraio 2014
“L’origine del mondo”: a La Città del Teatro di Cascina lo spettacolo vincitore nel 2012 di tre premi Ubu
Venerdì 21 febbraio alle 21.00 arriva a La Città del Teatro di Cascina (Pisa) L’ORIGINE DEL MONDO, spettacolo vincitore nel 2012, di 3 Premi Ubu: Nuovo testo italiano o ricerca drammaturgica a Lucia Calamaro / Miglior Attrice a Daria Deflorian / Ex aequo- Miglior Attrice non protagonista a Federica Santoro.
Lo spettacolo, che sta registrando grande successo di critica e pubblico in tutta Italia, è una partitura perfetta sulle mutazioni esistenziali, incentrata sulla crisi individuale che travolge un gruppo familiare.
Storia di donne, (Daria Deflorian, Federica Santoro e Daniela Piperno) e storia di legami familiari fondamentali e perversi ma soprattutto storia di quell’uno esistenziale con cui tutti dobbiamo misurarci.
Con L’origine del mondo Lucia Calamaro, tra i più interessanti esponenti della drammaturgia contemporanea, porta in scena una vera e propria commedia umana al femminile in tre episodi: Donna melanconica al frigorifero/ Certe domeniche in pigiama /Il silenzio dell’analista.
L’interno è la casa, nella scena vuota delicatamente pastello, il ventre domestico è definito, alternativamente, da un frigorifero, da una lavatrice, da una cucina a gas.
Nella casa vivono una madre e una figlia, con intrusioni del “fantasma” di una psicanalista ed altri personaggi della costellazione familiare, di fronte a elettrodomestici simili a ingombranti, monumentali divinità e ad altri oggetti d’uso comune.
L’ORIGINE DEL MONDO, ritratto di un interno
spettacolo in tre atti
scritto e diretto da Lucia Calamaro
con Daria Deflorian, Federica Santoro, Daniela Piperno
disegno luci di Gianni Staropoli
realizzazione scenica di Marina Haas
aiuto regia Francesca Blancato
produzione e comunicazione 369gradi, PAV
prodotto da ZTL_pro con il contributo di Provincia di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali in
coproduzione con Armunia e Santarcangelo 41 Festival internazionale del teatro in piazza
in collaborazione con Fondazione Romaeuropa, Palladium Università Roma Tre, Teatro di Roma.
ore 18.30 incontro aperto al pubblico ad ingresso libero
ore 21.00 spettacolo L’ORIGINE DEL MONDO
Biglietto intero 15 euro – Ridotto 13 euro – Studenti/inoccupati 10 euro
Prevendita giorni feriali presso gli uffici del teatro dalle 10.30 alle 12.30
Circuito boxoffice e on line su www.boxol.it
informazioni 050.6201588 biglietteria@lacittadelteatro.it www.lacittadelteatro.it
Ristorante il Ritrovo del Teatro
Aperitivo a 5 euro e cena alla carta (E’ gradita la prenotazione 348.4404671)
Fonte: La Città del TeatroEventi simili
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto