Teatro Empoli
venerdì 31 Gennaio 2025
L’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto sul palco del teatro Shalom
Venerdì 31 gennaio 2025, al Teatro Shalom di Empoli, alle 21, si terrà il concerto dell’Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto”. Diretta da Francesco Di Mauro, l’orchestra torna sul palcoscenico della stagione concertistica del Centro Busoni con un programma concentrato su alcuni compositori significativi dell’Ottocento e Novecento spesso troppo poco eseguiti.
Il concerto si aprirà con le eleganti note della “Serenata, op. 25” del 1891 di Arthur Foote, autore americano formatosi sulla scia dei grandi compositori romantici europei. Si prosegue con le pagine “innamorate” di “Langsamer Satz” di Anton Webern, per concludersi con il “Quartetto per archi n. 8” di Šostakovič, composto nel 1960 durante una visita alla città di Dresda ancora ferita dal conflitto e dedicato alle vittime del nazifascismo e della seconda guerra mondiale.
Questo concerto segna l’avvio della promozione riservata agli under 35 “Musica x 2 – Share the music!”: per le esibizioni di tutte le orchestre presenti in cartellone, agli under 35 sarà riservato un biglietto omaggio per ogni biglietto acquistato.
L’INTERPRETE
Francesco Di Mauro ha compiuto i suoi studi a Parigi conseguendo il diploma e il primo premio, con medaglia d’oro, in Direzione d’Orchestra ed il diploma di Analisi ed Orchestrazione. Come Direttore, nei teatri di tutto il mondo, ha guidato moltissime orchestre. Ha inciso numerosi CD in prima assoluta, dedicati, fra gli altri, a Ghedini, Malipiero, Jacob, Donatoni e Dallapiccola. È stato Sovrintendente e Direttore artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, Guest Conductor della Krakow Philharmonic Orchestra e del Teatro dell’Opera di Danzica, Direttore ospite del Teatro dell’Opera di Odessa. Attualmente è Coordinatore della Direzione artistica presso la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili alla libreria Rinascita di via Ridolfi, 53 e Bonistalli Musica di via Fratelli Rosselli, 19. Online su Eventbrite.
Al Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni sono sottoscrivibili le diverse formule di abbonamento e la promozione riservata agli under 35 “Musica x 2 – Share the music!”.
MUSICA X 2 – SHARE THE MUSIC* – 1 biglietto acquistato + 1 biglietto in omaggio per:
31 gennaio, Orchestra Sinfonica “Città di Grosseto” – Teatro Shalom/ore 21;
15 febbraio: Orchestra della Toscana – Palazzo delle Esposizioni/ore 21;
27 febbraio: Orchestra della Toscana – Palazzo delle Esposizioni/ore 21;
29 marzo: Orchestra della Toscana – Palazzo delle Esposizioni/ore 21;
5 aprile: Orchestra della Toscana – Palazzo delle Esposizioni/ore 21;
16 aprile: Orchestra Ferruccio Busoni di Empoli – Palazzo delle Esposizioni/ore 21
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietti
Intero: 15 €
Ridotto: 12 €**
Under 18 e studenti: 6 €***
Under 6: gratuito
Abbonamento “sestina”:
6 concerti: 65 €
Abbonamento “terzina”:
3 concerti: 35 €
* Età compresa fra i 18 e i 35 anni.
** Soci Unicoop Firenze, over 65, under 26 e gruppi convenzionati.
*** Prezzo valido anche per il 1° accompagnatore di studenti minorenni.
Per informazioni: Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, piazza della Vittoria 16, Empoli – tel. 0571 711122 – cell. 3737899915 – e-mail: csmfb@centrobusoni.org
Eventi simili
-
La cena dei cretini spettacolo divertente dei Pinguini Theater a Villa Torre Dei Lari
I Pinguini Theater sono lieti di presentare il loro prossimo divertentissimo spettacolo: La cena dei Leggi tutto
-
Danza e disabilità: compie 10 anni il progetto coreografico inclusivo Iniziali dell’artista Marta Bellu
Saranno le celebrazioni per i 10 anni di “Iniziali”, il progetto inclusivo di danza e Leggi tutto
-
Giallo Mare protagonista Di Che spettacolo d’estate Gene Gnocchi e Valerio Aprea in scena al Torrione di Santa Brigida
Sarà davvero uno spettacolo di estate quella empolese. Un cartellone ricco di eventi, molti dei Leggi tutto
-
Luglio Bambino 2025 a Campi Bisenzio
Oltre 70 eventi tra multiculturalità e plurilinguismo in 7 comuni - Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Leggi tutto
-
Burattini in Borgo a Certaldo Alto
Il borgo medievale di Certaldo Alto inizia a popolarsi di artisti e spettacoli in vista Leggi tutto
-
Officina in Scena: sabato spettacolo finale dei laboratori artistici
I giovani talenti di Officina delle Opportunità sono pronti a salire sul palco. In occasione Leggi tutto