Cultura Arezzo
da venerdì 13 Febbraio 2015 a giovedì 19 Febbraio 2015
L’Orchestra Multietnica di Arezzo torna a scuola e porta sopra i banchi i suoi tanti strumenti musicali

orchestra multietnica arezzo
Al via il mini tour dell’OMA nelle scuole con le lezioni concerto dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria Inferiore
È con la passione che contraddistingue i suoi musicisti e l’impegno verso una didattica della musica versata al dialogo interculturale che una sezione ridotta e itinerante dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornerà nei prossimi giorni sui banchi di scuola, popolando le aule dei nostri istituti di suoni, strumenti, ritmi e artigianato musicale.
Le lezioni-concerto impegneranno per l’occasione quattro istituti aretini, resisi disponibili a farsi coinvolgere nel percorso a più continenti narrato e suonato dall’OMA.
Prima tappa venerdì 13 febbraio, con gli studenti delle classi II e III della Scuola Primaria “Sante Tani”, Istituto IV Novembre.
Secondo appuntamento giovedì 19 febbraio quando prenderanno posto nelle aule delle lezioni musicali gli studenti del Convitto Nazionale “V. Emanuele II”, in particolare quelli già inseriti nel percorso musicale.
Nella prossima primavera, invece, i successivi due appuntamenti: il primo con le classi della Scuola Secondaria Inferiore dell’Istituto Piero della Francesca e il secondo con i più piccoli tra gli spettatori, quelli della Scuola dell’Infanzia Villa Sitorni, Istituto Comprensivo “G. Vasari”.
Le lezioni-concerto dei musicisti dell’OMA sono rese possibili grazie alla collaborazione tra Officine della Cultura, Orchestra Multietnica di Arezzo e Comune di Arezzo, in particolare con l’Assessorato all’Integrazione e l’Assessore Stefania Magi, con il contributo di Unicoop Firenze – Sezione soci di Arezzo e l’attiva partecipazione degli Istituti stessi per merito dei loro dirigenti e del corpo docente.
È possibile seguire l’intera attività dell’Orchestra Multietnica di Arezzo attraverso la pagina ufficiale su Facebook oltre al sito: www.orchestramultietnica.net.
Per informazioni:
Officine della Cultura
via Trasimeno 16 – 52100 Arezzo
0575.27961
fax 0575.409319
www.officinedellacultura.org
www.officinecultura.blogspot.it
www.facebook.com/OfficinedellaCulturaEventi
www.twitter.com/OfficineCultura
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto